
È vero parliamo spesso di Twitter, perché ai lettori sembra piacere particolarmente quel modo di comunicare in 140 caratteri. E se è vero che i lettori seguono Twitter tanto quanto sono impegnati a cercare nuovi titoli da leggere, forse è arrivato lo strumento che aspettavano.
Un'azienda chiamata Parakweet ha creato un prodotto chiamato BookVibe che permette di estrapolare i suggerimenti di lettura e i titoli dei libri presenti nei tweet delle persone che segui. Lo strumento li estrapola e te li restituisce anche sotto forma di email settimanale. Nel riepilogo dei suggerimenti i libri sono linkati direttamente ad Amazon, dove si potranno direttamente acquistare. Per ogni libro inoltra si potranno vedere quanto il titolo è citato nei diversi tweet e viene visualizzato anche il dettaglio di tutte le discussioni relative al libro. Se volete un esempio cliccate qui.
Come funziona? A detta dei suoi creatori, l'algoritmo utilizzato da BookVibe permette di distinguere le diverse conversazioni nei vari tweet e individua se il tweet parla del romanzo, del film o di un'altra cosa con lo stesso titolo. Ho provato il servizio e nei tweet analizzati non c'erano titoli ambigui ma per quel vale, sembra che abbia funzionato.
Provate anche voi e vediamo se il fallimento è dietro l'angolo o se abbiamo trovato un nuovo strumento per arricchire le nostre librerie.
L'articolo Scopri il tuo prossimo libro con BookVibe sembra essere il primo su Finzioni.