
Due mesi fa appena ci chiedevamo se e come avrebbe potuto funzionare un modello di self-publishing tutto italiano, tirato fuori dal cilindro del trasformismo. Ebbene, oggi abbiamo la risposta, che non è 42 ma 6.
Ma vediamo di riprendere il filo della questione: il 31 Maggio, DeAgostini e Newton Compton hanno presentato Libro/Mania, piattaforma gratuita di assisted self-publishing nata dalla società promotrice Libromania. Cos'era pure 'sto assisted self-publishing? È un modello che assiste l'autore nel processo di auto-pubblicazione, fornendogli gratuitamente servizio di editing, grafica, impaginazione, pubblicità. Il caffè alla mattina però non glielo portano. Ad ogni modo, per rinfrescarvi la memoria su Libro/Mania potete cliccare qui.
Ebbene, due mesi esatti sono passati dal lancio della piattaforma, e ad oggi possiamo contare ben 6 titoli nella prima serie di eBook editi e pubblicati da Libro/Mania, titoli che hanno riscosso anche un certo successo, sia nelle classifiche online sia tra i rivenditori. Sei titoli in due mesi, seguendo un modello simile, significa che intere schiere di editor e stagisti esperti avranno incessantemente letto, riletto e tornato a leggere i presumibili otto terabyte di mateirale da filtrare; avranno poi selezionato i migliori ed iniziato a lavorarci su, sino ad eBook terminato. Sei eBook in due mesi: questo è un lavorone.
Tra i titoli pubblicati c'è già una certa eterogeneità di genere: abbiamo un giallo/thriller, due romanzi sentimentali, un romanzo storico ed un paranormal fantasy. Insomma una prima serie davvero ben studiata, che non lascia deluso praticamente nessuno. Ecco i titoli, disponibili anche sui principali rivenditori:
Ricette di famiglia, di Anna Alagi;
Limbus, di Luana Semprini;
Che cosa resta dell'amore, di Rosita Romeo;
Il reality della paura, di Giulio Galli;
Inutili omicidi, di Teresio Viola;
La schiava dei Tudor, di Isabella Izzo.
Non vi voglio spoilerare (come dite voi giovani) nulla sulle trame di questi eBook, vi lascio il piacere di leggerli e scoprire da soli la qualità e la cura nell'editing, ma soprattutto la genuinità delle zampate d'autore dietro ad ognuna di queste storie. Italians DO self-publish better.
L'articolo Due mesi di Libro/Mania: i primi successi sembra essere il primo su Finzioni.