
Questa è una di quelle classiche domeniche in cui tipicamente uno pensa che non ci sono abbastanza grossi competitors nel mercato dell'editoria digitale. Il classico pensiero della domenica pomeriggio. Il CEO della Samsung deve aver avuto questo classico pensiero in una classica domenca pomeriggio di dubbi editoriali, proprio come questa. Poi si sarà reso conto che accidenti, è il CEO della Samsung, può prendere provvedimenti.
La premessa sarà stata più o meno questa, dai, se il risultato è che bam! anche Samsung si butta nella mischia editoriale. Al BEA, BookExpo America, Samsung si è infatti presentata ufficialmente agli editori tramite la voce di Kathrina Manalac (che aiuterà l'azienda ad accattivarsi un certo pubblico), annunciando la propria intenzione di entrare a grandi passi nel mercato dell'editoria digitale e competere con Amazon, Apple (e Barnes&Noble, ma forse no).
Chissà se Penguin-Random House può essere considerato un competitor, in questo caso, o se date le sue dimensioni rimane tranquillamente nel firmamento editoriale illuminando a giorno come una gigante rossa.
Zitta zitta, questo Gennaio Samsung aveva annunciato l'uscita di Readers Hub 2.0, una app per l'acquisto di eBook. L'app è, per ora, di serie nei Galaxy S4, ma sarà progressivamente installata anche sui Galaxy S3 e sui phablet Note2. Dunque non c'è motivo per cui chiunque ne possegga uno non possa acquistarvi eBook, e magari anche ignorare l'esistenza di device appositi, risparmiare denaro e spazio in borsa, usare l'S4 o il Note2 come smartphone, phablet ED eReader: autobus, lunedì mattina, folla incredibile, poco spazio per alienarsi, leggo un eBook dal cellulare che lo schermo è grande e se nel frattempo ricevo una mail o suona il telefono non già a posto.
Ora che ha tutti gli strumenti del mestiere, cioè smartphone, phablets, store, popolarità (monete con cui pagare i classici stagisti esperti), Samsung si è dichiarata pronta alla guerra e scende in campo. La situazione non è dissimile dalla guerra MacOS VS PC dei primi anni Duemila. Per gli eReader, il derby è Kindle VS Kobo. Per gli smartphone, che pure diventano device preponderanti per l'editoria quando si parla di app, il derby si gioca invece tra iPhone e Samsung.
L'articolo Readers Hub: Samsung e l’editoria sembra essere il primo su Finzioni.