
Piove e ho le prove*: capelli appiccicati al cranio, mal di gola, scarpe zuppe, il cellulare è caduto in una pozzanghera. Non basta? A cena bagna càuda! Qualche ora fa ero disperata, perché volevo darvi qualche bella notizia, volevo dirvi che domani c'è il sole. Ma non mi fido. Allora a mali estremi rimedi estremi; sono andata dalla vicina di casa. Abita al quarto piano e l'anno scorso si è rotta il femore. Ha passato sei mesi a letto a leggere tutti i libri che non era mai riuscita a finire. Mi disse: è il mio tempo di leggere. Mai avrei creduto che un giorno avrei scritto una rubrica che si chiama proprio così. Dunque sono salita da lei. Le ho chiesto, visto che sente i dolori quando piove: Dina che mi racconti, che tempo fa? E lei mi ha assicurato che sarà bello, l'estate è dietro l'angolo!
Nord
Fidatevi della mia vicina, la signora Dina dice che passerà presto. Ancora aria fresca, venti freschi, pioggia fresca. State freschi. Domani così così, sabato peggiora, domenica migliora, lunedì peggiora, martedì migliora, mercoledì così così. Poi di nuovo Tempo di Leggere, quindi migliora. Bisogna trovare il libro giusto per questa montagna russa. Che ne dite de Il tempo invecchia in fretta di Antonio Tabucchi (Universale Economica Feltrinelli, 2009)? Secondo me vi aiuta: un libro che non teme il tempo, nove racconti tra i più belli di Tabucchi. E, se piove, leggete per primo Clof, clop, coffete, cloppete. Conoscerete la bambina che sapeva la cosa più bella del mondo.
Centro
Attenzione! Si forma una bassa pressione proprio su di voi. Che cosa vuol dire? Rovesci, temporali diffusi e neve sulla testa sabato. Migliora domenica ma le nuvole non se ne vanno. Non è il caso di tenerle d'occhio. Ci vuole un libro che vi tenga incollati alle pagine. Un noir, così tutto il resto vi sembrerà bianco e luminoso. Un bacio alla cannella di Walter Mosley (Einaudi Stile Libero, 2013) vi porterà a Los Angeles con il detective Easy Rawlins tra hippy, traffici di droga e tanto altro ancora. Le nuvole passeranno in fretta, ve lo assicuro.
Sud
Instabilità. Le temperature sono in lievo calo. Il sole va e viene. Il fine settimana è all'insegna dell'incertezza. Poi un po' dovrebbe migliorare. Ci saranno temperature miti anche fino a 26°. In Sicilia non è ancora tempo di granite. Se vi volete coccolare con qualcosa dell'altro mondo meglio una fetta di cassata, o un cannolo. E aggiungete questo strepitoso esordio La fine dell'altro mondo di Filippo D'Angelo (minimum fax, 2012). Per sapere se diventerà un classico come il cannolo dobbiamo aspettare, ma per il momento ha vinto il Premio Esordienti- Albingaunum Città delle Torri.
* Il titolo di questo Tempo di leggere è una citazione indiretta di un libro di Franco Arminio, Nevica e ho le prove- cronache del paese della cicuta (Laterza, 2009), l'unico libro climatologico in cui io mi sia mai imbattuta.
L'articolo Piove e ho le prove sembra essere il primo su Finzioni.