Quantcast
Channel: Finzioni Magazine
Viewing all articles
Browse latest Browse all 3302

Spionaggio di fama

$
0
0
famosi

Cosa rende uno scrittore famoso? Esistono tanti fattori, ma in questa rubrica ciò che conta è cosa leggono gli altri, dove l’altro è colui che si spia in libreria mentre si fanno acquisti o il passeggero che sta di fronte a te sul treno o sull’autobus. In questi mesi di spionaggio selvaggio ho capito che ciò che rende uno scrittore famoso è la frequenza con la quale capita di incontrare qualcuno che legge quel determinato autore.

Escludendo i casi letterari del momento come le Cinquanta sfumature (Mondadori, 2012) o l’attesissimo Zero zero zero di Saviano (Feltrinelli, 2013), ho spiato dei nomi sempreverdi che vengono acquistati in libreria indipendentemente dalla nuova uscita di un titolo.

Uno di questi è Andrea Camilleri: c’è sempre qualcuno alla cassa con un romanzo dello scrittore siciliano o qualcun altro intento a leggerne la trama nei pressi dello scaffale a lui dedicato. La sua fama viene così sintetizzata da una donna sulla quarantina che, indecisa su quale titolo acquistare, dice al marito: “Ne ha scritti talmente tanti che non ricordo più quali ho letto”.

 pastorale Spionaggio di famaUn altro nome immancabile negli acquisti della gggènte è senza dubbio Philip Roth: sarà complice lo sconto dei tascabili Einaudi, ma perché mai dovrei incontrare proprio ora una ragazza che acquista Lamento di Portnoy (2005)? Perché Roth è uno scrittore famoso e chiunque dovrebbe avere anche solo uno dei suoi romanzi in versione tascabile in casa. Punto e basta.

Infine c’è lui, il re della fantascienza, il principe del noir, il numero dieci dell’horror e del chi più ne ha più ne metta: Joe R. Lansdale. Certo, è uno di quelli che pubblica come minimo un libro all’anno, però è di quelli che piacciono parecchio, almeno da quanto si vede in libreria. E, aspetto interessante, l'acquirente tipico di un Lansdale è quasi sempre l'uomo sulla cinquantina.

Ce ne sarebbero tanti altri, ma ho creato un algoritmo con la supercazzola prematurata con lo scapellamento a destra e il risultato è questo podio di uomini che hanno stracciato clamorasemente Mazzantini, Kinsella e Rowling. Ma quali sono i vostri autori più famosi che vi è capitato di spiare in giro?

 

L'articolo Spionaggio di fama sembra essere il primo su Finzioni.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 3302

Trending Articles