Quantcast
Channel: Finzioni Magazine
Viewing all articles
Browse latest Browse all 3302

Borgate dal vivo – Media partnership

$
0
0

Ah, la primavera.
Birrini al parco con gli amici. Un sacco di tempo per leggere. Passeggiate all’aria aperta. Festival letterari in ogni regione d’Italia.
Perché diciamolo: puoi anche abitare nel posto più sperduto del mondo, ci sarà una manifestazione per chi ama leggere e che farà spendere a chi ama leggere un sacco di soldi in libri.

Negli anni, i festival letterari sono aumentati, migliorati; ognuno ha trovato il proprio spazio e il proprio target. Alcuni si sono fatti più cool, più indie.

Tra loro ce n’è uno che ha particolarmente colpito la nostra attenzione, tanto da farci decidere di diventare Media Partner!
Si chiama Borgate dal Vivo ed è il festival letterario delle borgate alpine, giunto quest’anno alla sua seconda edizione.
Borgate dal vivo è un festival itinerante che attraverserà nel corso dell’estate – dal primo giugno al due settembre – ben tre regioni (Liguria, Valle d’Aosta e Piemonte), 25 borgate e altrettanti autori, per un viaggio letterario, teatrale e musicale che abbraccerà tutto l’arco alpino occidentale.
Camicia a quadri, calzettoni rossi, zaino in spalla, sarà possibile seguire il festival in posti splendidi e spesso dimenticati.

Ci siamo appassionati a questo progetto perché l’idea di camminare, di faticare, di guardare il mondo attorno a noi per andare a conoscere qualcuno e ascoltare una storia ci è sembrato un messaggio bellissimo. Ci è sembrato desse importanza a una cosa bella come la letteratura e il mondo in cui viviamo. Ci è sembrato, anche, che in un’epoca di grande velocità, provare a rallentare le cose, a consigliarci di guardarci attorno, fosse una cosa rara e pulita.

Borgate dal Vivo è festival che non vuole solo essere un momento per presentare novità editoriali a un pubblico di lettori. Si pone come obiettivo quello di essere un’occasione per costruire ponti con il territorio e con le persone. In un momento in cui le borgate di stanno spopolando, il progetto vuole mettere il territorio montano al centro, per portare la cultura e i libri in valle. Vuole insomma favorire la riscoperta, la valorizzazione e il recupero di questi luoghi attraverso eventi culturali e attività.

Il festival sarà presentato al salone del libro di torino il 22 maggio, alle ore 10.30, nell’ambito del Superfestival, dove sarà ufficialmente lanciata l’edizione 2017 con Giovanna Pentenero (Assessore Istruzione Regione Piemonte), Francesco Di Candio (Project manager Eppela), Alberto Milesi (Direttore artistico e di produzione di Borgate dal Vivo), Giuseppe Culicchia (scrittore e presidente onorario di Borgate dal vivo) e Roberto Recchioni (disegnatore e sceneggiatore).

Come ha detto Marco Bussone, di Uncem Piemonte, “Borgate dal vivo ha aperto una strada. Preziosa. Piace ai media e fa notizia. Perché nasce dal basso senza lasciare nulla al caso. Punta sulla comunicazione coinvolgendo tanti livelli di interesse e protagonismo. È un Festival riconosciuto e riconoscibile”.

Il programma, in continuo aggiornamento,  vede grandi ospiti tra cui Ascanio Celestini, Paolo Cognetti, Giuseppe Culicchia, Guido Catalano, Elena Varvello, Luca Mercalli, Fabio Geda, Carlo Greppi, Hervé Barmasse, Paolo Zardi, Katia Bernardi, Matteo Caccia, Federico Guglielmi, Carlo Bordone, Pino Pace, Paolo Di Paolo, Alberto Schiavone, Enrica Tesio.

Potete rimanere aggiornati su tutte le attività tramite il sito, la pagina Facebook e l’account Twitter!

L'articolo Borgate dal vivo – Media partnership sembra essere il primo su Finzioni Magazine.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 3302

Trending Articles