Lo sapete che i cicloni di categoria F3 sono cattivissimi? Ebbene, un F3 raggiungerà l'Italia nel pomeriggio. Peggioramento a partire dalla Sardegna verso le coste di Toscana, Lazio e poi in Campania. Piogge forti e neve sopra i 1000/1200 metri. Nel resto d'Italia, freddo ma più asciutto. Aspettiamo F3 con TdL3 (3 climi = 3 libri)
Nord
Sulle regioni del Nord si abbatte un Grande gelo (Guanda, 2010). Parola di Arnaldur Indriðason, esperto di freddo e brividi. L'agente Erlendur è alle prese con un nuovo caso:
Aveva perso uno stivaletto, e da un buco nei calzini spuntava un dito. Il bambino non aveva né i guanti né un berretto. I capelli neri erano già congelati a terra contro lo strato di ghiaccio. Era riverso sulla pancia, con una guancia rivolta verso di loro, che guardavano quegli occhi vuoti fissare la terra gelata. Sotto il cadavere il sangue aveva cominciato a congelarsi.
Centro
Cielo grigio e temperature sempre più basse al Centro. La neve verrà ad imbiancare i rilievi al di sopra dei 1000 metri. Tempo di L'amore in un clima freddo di Nancy Mitford (Adelphi, 2014) l'amore al tempo degli snob. L'autrice vi racconta la sua passione per Gaston Palewski, braccio destro del generale De Gaulle, amato da tutte nonostante «un' alitosi da fermare il traffico».
Sud
La Neve (Super ET, 2012) di Orhan Pamuk è il libro che fa per voi. Scoprirete cosa succede a Kars, una città investita da una tormenta di neve dove vivono turchi, curdi, georgiani, nazionalisti laici e integralisti religiosi. C'è la polizia segreta, l'esercito e i terroristi islamici. Mentre la neve continua a cadere e le strade vengono chiuse Kars è isolata… Vi ricorda qualcosa?
L'articolo Tempo di F3 sembra essere il primo su Finzioni.