Quantcast
Channel: Finzioni Magazine
Viewing all articles
Browse latest Browse all 3302

Goodereader lancia Ultimate eReader: parte la campagna crowdfunding

$
0
0

Photocredits: www.goodereader.com

Ultimamente di crowdfunding si sente parlare sempre di più, e quando ho visto che anche Goodereader vi sta ricorrendo la cosa non mi ha stupita più di tanto – dopotutto la cultura è un settore che ben si presta a questa modalità di raccolta di fondi. Goodereader ha progettato un nuovo eReader e ricorre alla raccolta fondi via internet per realizzarlo; il nome del device già di per sè fa una promessa: Ultimate e-Reader, il reader definitivo, perfetto. Il motivo per cui Goodereader si prende questa briga è che, a quanto pare, sono stati gli utenti a chiedere insistentemente che la piattaforma si occupasse di progettare l'eReader in grado di rispondere al meglio alle loro esigenze.  

Per quanto riguarda le caratterstiche tecniche, Ultimate e-Reader si uniforma a Kindle Voyage e a Kobo Glo HD: lo schermo da 6 pollici ha un'ottima risoluzione di 1430×1080 pixel e 300 ppi, e il potente processore da 1 GHZ Single core assicura elevate prestazioni. Come tecnologia ePaper Ultimate utilizzerà E Ink Carta, che consente il 50% di contrasto in più rispetto alla tecnologia Pearl: ma, come aveva notato la nostra Sara, questo tipo di tecnologia è tutt'altro che innovativa. Ultimate eReader sarà superiore ai suoi concorrenti per la memoria: 8 giga contro i 4 di Kindle e Kobo e scheda SD per la memoria esterna compresa; l'unico dato che manca è quello relativo al suo spessore e peso, ma vista la somiglianza con le ultime versioni di Kindle e Kobo possiamo ipotizzare un peso fra i 180 e i 190 grammi.

Una domanda è sorta spontanea non solo a me, ma anche ai lettori di Goodereader: che bisogno c'è di affollare il già nutrito mercato degli eReader con qualcosa di molto simile a ciò che già c'è? In altre parole, che differenza c'è tra Ultimate eReader e Kobo Glo HD/Kindle Voyage? Il punto forte di Ultimate è che sarà in grado di supportare praticamente qualsiasi formato, evitando di "rinchiudere" il lettore in un ecosistema come è solito fare quel genio del male di Bezos, ma non solo lui. In pratica Ultimate sarà bello e funzionale come un Kindle o un Kobo di ultima generazione, ma con il plus di essere open source, ossia senza limiti di compatibilità: l'idea è quella che i lettori potranno personalizzare la loro esperienza, avvalendosi dei formati che preferiscono (Kindle o ePub, per esempio), e scaricando app e widget di qualsiasi genere. In più, grazie a questa sua universalità, Ultimate andrà benone per i lettori che prendono in prestito gli eBook in biblioteca, poiché tra le app supportate ci sono anche quelle di OverDrive, 3M Cloud Library e molte altre; e accontenterà anche chi alla lettura preferisce l'ascolto, con la possibilità di attaccare gli auricolari e ascoltare audiolibri (o magari di ascoltare musica mentre si legge).

Lo so che ve lo state chiedendo fin da quando avete letto il titolo: ma quanto costa? Ebbene, Ultimate eReader non sarà un'opzione particolarmente economica per gli amanti del digitale: costerà 189,99 $, ossia poco meno di Kindle Voyage ma un po' più di Kobo Glo HD.

Detto tutto questo, io qualche dubbio ce l'ho… Tanto per cominciare il nome attribuito è molto ambizioso, forse troppo: quando si lancia un prodotto dicendo che sarà il migliore della sua categoria le aspettative si impennano, e a deluderle ci vuole un attimo; lo vediamo già dai molti lettori che hanno commentato l'annuncio chiedendo scandalizzati com'è che Ultimate non sarà waterproof. Il fatto poi di poter scaricare le applicazione anche sull'eReader non lo vedo come un gran vantaggio – quando leggo leggo e basta; l'universalità dei formati è un'ottima caratteristica, anche se tutto sommato ce la si può cavare anche con Calibre. Ma queste sono tutte mie personalissime opinioni, e non dubito che il lancio di Ultimate sia un'operazione ragionat oltre che coraggiosa: non vedo l'ora di sapere come andrà a finire!

L'articolo Goodereader lancia Ultimate eReader: parte la campagna crowdfunding sembra essere il primo su Finzioni.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 3302

Trending Articles