Quantcast
Channel: Finzioni Magazine
Viewing all articles
Browse latest Browse all 3302

Libri Come 2013, a Roma si parla di Europa con Salman Rushdie

$
0
0
PicMonkey Collage

Si apre domani giovedì 14 marzo LIBRI COME, la Festa del libro e della lettura che per il quarto anno consecutivo porta negli spazi dell'Auditorium Parco della Musica di Roma i libri e le idee più interessanti degli ultimi mesi.

Restando fedele all'intento di indagare il mondo del libro da tutti i punti di vista, avvalendosi di contributi di scrittori, editori e lettori, per la prima volta la manifestazione avrà un tema: l'Europa, la sua crisi economica, le trasformazioni politiche e soprattutto la dimensione culturale e letteraria.

Due maratone sviscereranno l'argomento, la prima delle quali affidata a un gruppo di scrittori: Catherine Dunne (Irlanda), Matti Rönkä (Finlandia), Miljenko Jergović (Bosnia), Uwe Timm (Germania), Dragan Velikić (Serbia) e Frank Westerman (Olanda), coordinati da Andrea Bajani, si alterneranno al microfono e daranno la loro visione delle cose.

Nell'ambito del rinnovato spazio Garage, dove i lettori insieme agli scrittori sono chiamati a partecipare a tavole rotonde su temi di attualità (crisi del lavoro e femminicidio sono solo alcuni tra quelli scelti quest'anno) transiteranno Viola Di Grado con il suo Cuore cavo, Diego De Silva con il suo ultimo romanzo Mancarsi, e ancora Marco Lodoli e Mauro Covacich. sarà proiettato il documentario omaggio ad Antonio Tabucchi La vita non basta. Un autoritratto involontario.

Tra gli appuntamenti più attesi a LIBRI COME quello con Aldo Busi, che concluderà la prima giornata con una performance solitaria, i dialoghi tra autori – Simonetta Agnello Hornby e Zeruya Shalev sul tema del romanzo familiare, Alessandro Piperno e Walter Siti sul realismo, per citarne solo due tra i numerosi previsti -  e gli incontri collettivi come quello con i tre maestri del noir italiano Massimo Carlotto, Gianrico Carofiglio, Giancarlo De Cataldo, sul tema Come la Cocaina (ha conquistato il mondo).

Domenica 17 marzo a concludere la festa è chiamato un grande della letteratura mondiale, Salman Rushdie, che parlerà di libertà, censura e letteratura con un ospite a sorpresa.

 

 

 

L'articolo Libri Come 2013, a Roma si parla di Europa con Salman Rushdie sembra essere il primo su Finzioni.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 3302

Trending Articles