Quantcast
Channel: Finzioni Magazine
Viewing all articles
Browse latest Browse all 3302

Versus: iPad, Kindle o Kobo?

$
0
0
versus

Ricordate i tempi in cui per leggere un ebook bisognava accendere il computer? Oggi – per fortuna – quei giorni sembrano lontani. L'ebook non è più un fenomeno di nicchia limitato a geek e addetti ai lavori, e se fino a un paio di anni fa si contavano sulle dita di una mano gli editori che pubblicavano ebook, oggi sono pochi quelli che non lo fanno.

Abbiamo chiesto in redazione quale lettore preferiscono. E il vostro, qual è?

* * *

iPad

ibooks hero e1362843715388 Versus: iPad, Kindle o Kobo?L'iPad è sicuramente un e-reader "tutto fare", che assicura prestazioni ad altissima qualità. Il suo display retina offre un'esperienza di lettura tra le più definite, e non solo. L'ebook, infatti, sta evolvendosi in enhanced ebook, diventando un progetto sempre più interattivo e multimediale. Non solo testo, ma anche fotografie, immagini, mappe, video, note, segnalibri. L'iPad assicura al lettore una fruizione in HD, online e mobile, aprendo molte vie alle neosperimentazioni digitali in ambito letterario. Molti progetti editoriali e letterari, partecipativi e condivisi, si traducono sempre più spesso in app, perché quest'ultime assicurano modelli di digital publishing più performanti e compatibili con i nuovi iDevice Apple. Nessuno è perfetto, però! Anche l'iPad, rispetto agli altri e-reader, qualche neo ce l'ha: il costo e il peso! Ma grazie al neo-arrivato iPad Mini, anche questi "contro" sembrano essersi risolti! Quindi, iPad forever!

Kindle

Kindle Paperwhite Front e1362844372456 Versus: iPad, Kindle o Kobo?Scegliere il Kindle significa scegliere il lettore che ha dato il via alla rivoluzione digitale dettando fin da subito la strada da seguire. Nessun e-reader ha uno schermo così bianco, e l'ultima versione dispone di una luce integrata che vi permetterà di leggere al buio. Non legge gli ePub, è vero, ma potete scegliere tra i più di 1.800.000 titoli venduti da Amazon. La memoria può contenere più di mille libri, ovvero un libro a settimana per i prossimi vent'anni. Con pochi click potete inviare al vostro Kindle file Mobi, PDF e file Word, e il bello è che, se volete, Amazon li memorizzerà per voi sui suoi server perché non li perdiate mai. La batteria dura due mesi, tanto che vi dimenticherete che si tratta di un dispositivo elettronico. Dentro avrete i migliori dizionari per ogni lingua europea, e se vorrete sfruttarlo fino in fondo, servizi come Instapaper e Readability potranno inviarvi le pagine web che volete leggere. Vi bastano 79€ per il modello base, 129€ per l'ultima versione e, con una sessantina di euro in più, potete avere la connessione internet gratuita in più di ottanta paesi.

Kobo

Kobo Glo German front Home Screen Hi Res e1362844081988 Versus: iPad, Kindle o Kobo?Ha le dimensioni di un libro ma pesa molto meno, e di libri ne può contenere almeno mille: 1 GB dedicato ed espandibile fino a 32 GB con Micro SD. Il display di 6" con eInk Pearl XGA in 16 toni di grigio sembra davvero una pagina di carta: altrettanto chiaro da leggere, con il vantaggio di poter scegliere font e dimensioni del carattere. Supporta file PDF ed EPUB standard e permette l'acquisto di eBook da qualsiasi store (e comunque lo store KoboBooks è uno dei più forniti). Inoltre, Kobo non limita sull'utilizzo di qualsiasi altro dispositivo, una volta acquistato un eBook dallo store Kobo. Se poi volete leggere anche al buio ovunque siate, la versione Glo prevede la Comfort Light (illuminazione tramite LED) e ha un processore di 1GHz che migliora certamente il refresh della versione Touch precedente (un po' lenta). Lo schermo è ovviamente touch, la Wi Fi è 802.11 b/g/n e Micro SD, la batteria ha durata di 55 ore a luce accesa (oltre 1 mese a luce spenta). La versione Mini costa 79€, la Touch 99€, la Glo 129€. Kobo è per chi vuole scegliere liberamente cosa leggere e, quando legge, lo fa seriamente: nessuna distrazione oltre all'immaginazione.

* * *

E per voi, qual è il miglior lettore digitale in circolazione?

L'articolo Versus: iPad, Kindle o Kobo? sembra essere il primo su Finzioni.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 3302

Trending Articles