♦ Game of Peanuts: se siete disperati per la fine della stagione di Game of Thrones questo potrebbe perlomeno strapparvi un sorriso. Da Buzzfeed una serie di 18 strisce dei Peanuts riadattate coi dialoghi di Giorgione Martin.
Enjoy.
♦ Tv series gods: la notizia della serie tv del romanzo di Neil Gaiman American Gods è stata confermata. Nonostante il rifiuto di HBO che aveva fatto tremare i fan impazienti, è di questa settimana l’ufficializzazione. Partono le proposte social su chi potrebbe interpretare il protagonista al suono di #CastingShadow. Se non l’avete ancora fatto, leggetevi il romanzo di uno degli autori di fumetti più amati. Non ve ne pentirete.
♦ Eventi imperdibili:
Arriva a Bari la mostra di Milo Manara Le stanze del desiderio. Avete tempo fino al 4 luglio!
Oggi a Torino, invece, ci sarà la presentazione di Sandro, di Alice Socal, edito da Eris Edizioni. Si terrà da Belleville Comics la fumetteria di Lucia Biagi (autrice per Diabolo Edizioni di Punto di fuga). Nella pagina facebook dell'evento pare che oltre alle birre saranno presenti una vagonata di muffin.
Se Torino è distante, ma siete dalle parti di Milano, il giorno dopo la presentazione si terrà allo spazio BK. Sbagliate una volta, non due.
E anche questa settimana continua la BAO Boutique in Via Vigevano:
Mercoledì, Sergio Gerasi presenterà Al sole come i gatti di Marta Baroni
Giovedì, Roberto Recchioni e Gigi Cavenago ci intratterranno con la versione deluxe dell’editore di Cliff di Dylan Dog: Caccia alle Streghe.
Sabato, Mauro Uzzeo, Emiliano Mammuccari e una guest star a sorpresa presenteranno in anterima il primo volume di Orfani: Ringo.
Infine a chiudere il mese martedì 30 Zerocalcare presenta Appunti di vita di Boulet.
Ce n’è da perdere la voglia!
Giovedì, allo spazio Oberdan a Milano è prevista la proiezione del film di Giancarlo Soldi Nessuno siamo perfetti, si Tiziano Scavi, creatore di Dylan Dog. Siateci.
♦ The right way: o questo dice l’immagine promozionale della nuova app di Verticalismi per promuovere il fumetto digitale. Scaricabile soltanto per iOS Verticomics permette di leggere un fumetto gratis al giorno. Cosa aspettate?
E sì, c’è anche Zerocalcare…
♦ Anteprima: Se non seguite la pagina facebook di Gipi, è ora di iniziare a farlo. Al momento sta lavorando su Bruti, un gioco di carte fantasy dalle illustrazioni magnifiche. Grazie a un crowdfunding è riuscito a raccogliere 60 mila euro per finanziarlo. Il manuale illustrato includerà una storia di 20 pagine, di cui si possono già leggere le prime 3.
♦ Bandes dessinée: Mondadori non contenta del suo marchio Comics si lancerà nel mondo del fumetto anche con una rivista. Edita da Gruner+Jahr, la stessa di Focus. Staremo a vedere.
♦ Spider-news: spoiler di dimensioni cosmiche, sappiatelo.
In seguito alle vicende del crossover Secret Wars, e in vista di un rilancio della testata dell’uomo ragno, Marvel manderà in pensione Peter Parker in favore di Miles Morales, un ragazzino afro-americano con origini latine-portoricane. Non disperate però, Peter ancora ci sarà, in fondo chi dovrebbe addestrare il personaggio creato da Brian Bendis e da Sara Pichelli?
♦ Uno strano dottore alla ribalta: Altro personaggio snobbato da troppi anni sta per essere rilanciato. Si tratta del Dr. Strange. Che si cerchi di cavalcare l’onda dei film? Checché sia, l’entusiasmo non si spreca.
L'articolo Trono di noccioline, divinità americane, nuovo ragno e strani dottori sembra essere il primo su Finzioni.