Quantcast
Channel: Finzioni Magazine
Viewing all articles
Browse latest Browse all 3302

Tempo d’ombra

$
0
0

photo credit: Alexey Bednij 

 

Arriva l'anticiclone africano Scipione. Sole, caldo e temperature in costante aumento fino al fine settimana. Poi qualche temporale sui rilievi con punte di oltre 33-35°C. Tempo di cercare l'ombra con tre libri ad hoc!

Nord

Scipione  l'africano è insopportabile? Trovate riparo per voi e la vostra ombra e aspettate che passi. Vi suggerisco il libro di Roger Hobbs, L'ombra (Einaudi, 2013). Il protagonista si presenta così: Il mio nome non è Jack. E non è neanche quello che compare sulle mie patenti, sui miei passaporti e sulle mie carte di credito. Vivo solo, dormo solo, mangio solo. Non mi fido di nessuno. Quando comincio a ricevere messaggi da gente che non conosco, infilo l'hard disk nel microonde, faccio la valigia e ricomincio da capo

 

Centro 

Fa talmente caldo che si suda anche da fermi. E del vento neppure l'ombra. Per giorni più freschi, nonostante l'anticiclone africano, vi suggerisco L'ombra del vento di Carlos Ruiz Zafòn (Mondadori, 2013). Vi ritroverete, senza sforzo, in compagnia di Daniel nel cuore della città vecchia di Barcellona al Cimitero dei Libri Dimenticati.

 

Sud

Sarà una lunga estate calda… Questo fine settimana mettetevi in viaggio. E se non vi segue nessuno partite con la vostra ombra e un libro che è una vera scoperta: La scoperta dell'ombra di Roberto Casati (Editori Laterza, 2008). L'autore sostiene che le ombre siano misteriose e inquietanti, ma al tempo stesso un ausilio prezioso alla conoscenza. Questo libro vi mostrerà che l'ombra non è affatto una cattiva compagna di viaggio, sebbene a prima vista non ispiri molta fiducia.

L'articolo Tempo d’ombra sembra essere il primo su Finzioni.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 3302

Trending Articles