♦Post Comicon: La scorsa settimana si è concluso il maestoso Napoli Comicon e le cose da dire sarebbero molte. Lasciamo che a spiegare la motivazione dei prestigiosi premi Micheluzzi sia Stefanelli, interno alla giuria, ma ci sentiamo di ringraziarlo per quel Ratigher come miglior fumetto.
A fare un resoconto in qualche modo più completo ci pensa la casa editrice Beccogiallo.
L’unica cosa che noi ci sentiamo di riportare per esteso sono le parole di Mauro Marcheselli, direttore editoriale di Sergio Bonelli Editore, dopo il premio a Tex.
Se stiamo qui a premiare una serie che ha settant’anni di vita editoriale, forse è il caso che qualcuno si dia da fare. Tanto chi fa i fumetti, quanto chi fa critica di fumetto.
Chapeau.
♦#CULODABATTAGLIA: Attirare l’attenzione è una dote che riesce bene a Roberto Recchioni: per elencare tutto quello di cui si occupa servirebbero troppe righe che non possiamo permetterci, riassumiamo additandolo semplicemente come curatore di Dylan Dog. Ordunque, la miniserie sul personaggio di Pietro Battaglia il "mercenario" del Duce (questo ritorno è pubblicato da Editoriale Cosmo) attira certamente l’attenzione per contenuti e forma, questa settimana in particolare per i culi. L’invito a tutta la rete è stata quella di fotografarsi il fondoschiena con in tasca il primo volume a suon di hashtag. Per i culi da battaglia.
♦Super Villain: Nuove foto in anteprima del gruppo di super villain che popolerà il film Warner Bros dedicato alla Suicide Squad. È uscita la scorsa settimana la foto di Jared Leto versione, si vocifera hipster, del Joker che ha causato le finte disperate lacrime di Jack Nicholson.
Questa settimana ecco il gruppo quasi completo.
Da sinistra: Adam Beach - SLIPKNOT, Jay Courtney - CAPTAIN BOOMERANG, Karen Fukuhara - KATANA, Cara Delevigne - ENCHANTRESS, Joel Kinnaman - RICK FLAG, Margot Robbie - HARLEY QUINN, Will Smith - DEADSHOT, Adewale Akinnuoye-Agbaje - KILLER CROC, Jay Hernandez - EL DIABLO.
♦Questo weekend portami via: È cominciato mercoledì 6 maggio e finirà domenica 21 giugno il festival vagabondo che porta fumetto e illustrazione nella provincia bresciana, ossia il Festival tra le Nuvole. Mostre, incontri, laboratori, cineforum per la rassegna itinerante dedicata a fumetto, illustrazione e cinema d'animazione. Tra gli ospiti Paolo Bacilieri, Alessandro Baronciani, Gigi Simeoni e Davide Calì. Altro che Expo!
Altro tour che esalta è quello organizzato da BAO Publishing per l’arrivo di Dylan Horrocks e del suo Sam Zabel e la penna magica.
Vi diciamo soltanto che sarà presentato a Torino da Michele Foschini, editore BAO, a Milano da Zerocalcare, serve presentarlo?, a Roma dal sopracitato Recchioni e a Bologna da Vanna Vinci. Noi stiamo già iniziando a organizzarci con le macchine e a contrattare i biglietti del treno per seguirlo ovunque, e voi?
Oggi a Pisa al Cinema Caffé Lanteri dalle 19.30 Tommaso “Spugna” Di Spigno presenterà il suo nuovo libro Una brutta storia (GRRRZ Comic Art Books), serata d’apertura alla mostra di tavole originali tratte dall’opera, in esposizione fino al 21 maggio.
Mentre all’Anfiteatro Umberto Bindi di Santa Margherita Ligure Shockdom organizza un intero weekend di incontri con i disegnatori della casa editrice. Sketch e dediche a non finire.
Poco distante, a La Spezia, ingresso gratuito per la convention di Comics & Games.
Se la Liguria è lontana, mentre Pescia vi è più comoda, sappiate che ci sarà la seconda edizione della manifestazione Pescia, fumetto e dintorni.
Stesso discorso ma con tappa a Teramo o a Varese, il 9 maggio per l’incontro con Paola Barbato, tra le altre cose amata sceneggiatrice dell’indagatore dell’incubo. Appuntamento in via Carrobbio 15 dalle ore 15 alle 17.
♦Magari pure il prossimo: Guardando al futuro, o meglio alla settimana che viene, ci aspettano il Salone Internazionale del Libro di Torino (14-18 maggio), il Sirio Comics & Games di Frosinone (15-17 maggio), il Perugia Comics (16-17 maggio) e l’Arcadia Comics & Games di Ragusa (16-17 maggio). Il sunto di tutto è che non importa di quale parte d’Italia siate, queste due settimane possono soddisfare qualsiasi palato.
♦Litigi col portafoglio: se langue sappiate che utilizzando il codice “ilovetony“ nella casella voucher dello store di Tunué otterrete il 15% di sconto su tutti i titoli di Tony Sandoval.
Mentre Beccogiallo festeggia il maggio dei libri con il 25% di sconto su tutto il catalogo per gli ordini online senza spese di spedizione.
Per quelli che invece il portafoglio ce l’hanno vuoto o che comunque vogliono tentate la fortuna, avete ancora poche ore per partecipare al concorso di Eris Edizioni e del volume Come il colore della Terra (di Gastoni e Gobbi). Good Luck!
♦Focus uscite: stringiamo in chiusura con due titoli in uscita questa settimana.
Gus 2 – Bel bandito (BAO Publishing) Secondo volume della storia di tre pistoleri sentimentali che sognano le ragazze di El Dorado.
Piera degli spiriti (Panini Comics) Edizione a colori, dichiarata la definitiva, del graphic novel di Toffolo, magari lo conoscete per i Tre allegri ragazzi morti, e Mattioli.
♦Ultimissima chicca di chiusura: se volete fare una domanda a Zerocalcare, e sperare di vedervi rispondere tramite disegno, questa è la vostra occasione. Le istruzioni sul sito di Anobii.
Ci sentiamo però di fare i pignoli e puntualizzare che la partecipazione di un fumetto, graphic novel per la precisione, al premio Strega è notizia “vecchia”, almeno dallo scorso anno quando a rompere il muro di snobismo ci ha pensato Gipi con il suo Unastoria. Se non l’avete letto, fatelo. Grazie.
L'articolo Post Comicon, lacrime hipsteriche, culi da battaglia and so much more sembra essere il primo su Finzioni.