Quantcast
Channel: Finzioni Magazine
Viewing all articles
Browse latest Browse all 3302

Scribd aggiunge alla sua libreria digitale più di 10.000 fumetti

$
0
0

Photo credit: Bad Comics

Scribd, il popolare servizio americano di bundling di eBook, ha arricchito il suo catalogo con più di 10.000 fumetti. Con questa mossa, Scribd supera il milione di titoli disponibili per i suoi utenti, eguagliando il concorrente Oyster e superando i 700.000 eBook di Kindle Unlimited. Se state pensando a piccole e semisconosciute case editrici indipendenti, vi sbagliate: tra le case editrici che hanno stretto un accordo con il "Netflix dei libri" ci sono Marvel Comics, IDW Publishing, Top Shelf, Archie Comics, Top Cow, Dynamite e Valiant. Questo significa che, con una spesa mensile di 8.99 $, si avranno a portata di eReader le avventure di Spider-Man e Hulk, oltre agli albi classici di Daredevil, Avengers, X-Men e altri ancora. 

Tim Adler, CEO e e co-fondatore di Scribd, ha commentato così questa nuova partnership: 

We are very excited to take this step in expanding our subscription service beyond books. This addition gives comics readers the freedom of unlimited reading, while also giving our ebook and audiobook lovers the opportunity to discover comics and graphic novels.

Siamo molto entusiasti di compiere questo passo nell'espandere il nostro servizio di abbonamento. Questa aggiunta dà ai lettori di fumetti la libertà di letture infinite, mentre ai nostri amanti di ebook e audiobook dà l’opportunità di scoprire comic-book e graphic novel. 

Insomma, una manna dal cielo per gli appassionati di fumetti, e un'occasione per la comunità di lettori di Scribd di scoprire un genere che magari non hanno mai considerato. Gli indecisi possono sempre tentare, visto che il primo mese di abbonamento è gratuito. Attirare nuovi utenti non è però l'unico scopo dietro a questo manovra strategica: Scribd vuole anche dimostrare agli editori che i servizi di abbonamento sono economicamente sostenibili e tutt'altro che svantaggiosi. 

Come sottolinea il Giornale della Libreria, Scribd dimostra un'attenzione particolare e non scontata per i lettori: per andare incontro alle loro esigenze, ha infatti predisposto un sistema di navigazione tra contenuti innovativo e immediato. Si potranno effettuare ricerche non solo per titolo e autore, ma anche per personaggio, così da poter ritrovare facilmente i propri eroi, per serie o per curatori. Per i più appassionati, il pulsante "binge button" permette, alla fine di un numero, di passare direttamente al prossimo della serie. 

Amanti dei fumetti (ma non solo), cosa ne pensate? Vi piacerebbe che un servizio simile fosse disponibile in Italia?

L'articolo Scribd aggiunge alla sua libreria digitale più di 10.000 fumetti sembra essere il primo su Finzioni.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 3302

Trending Articles