Bentornati al nostro appuntamento settimanale con la lettura meteoropatica. A partire da questa notte una perturbazione nordatlantica porterà fiocchi dineve al Nordovest, maltempo al CentroSud e Nordest. E poi ancora possibile neve su Piemonte e Lombardia. Sarete circondati da montagne bianche, dunque è Tempo di leggere… montagne incantate, quelle di Thomas Mann, Lovecraft e Silvia Faini.
Nord
La neve in agguato cade in cima alle montagne e il freddo scenderà fino a valle. Trascorrete ore bianchissime e senza tempo in compagnia di Thomas Mann, La Montagna incantata. Vi suggerisco l'edizione de I Meridiani, prima di tutto perché la montagna diventa "magica" e poi perché questo lavoro ha ricevuto la benedizione di Pietro Citati. (La Montagna Magica, Meridiani Mondadori, a cura di Luca Crescenzi, traduzione di Renata Colorni, con un saggio di Michael Neumann, pagine CLXXVIII-1422, euro 55)
Centro
Brrrr… Che freddo! C'è neve dappertutto. Felici quelli che vanno a sciare… a quelli che "impazziscono" per la montagna suggerisco Howard P. Lovecraft, Le montagne della follia (Newton Compton, 2010). Verrete catapultati in un mondo visionario e fantastico dominato dalla paura e dall'orrore. Parola di Carlo Lucarelli che di questa edizione cura la prefazione.
Sud
Belle le montagne tutte bianche, soprattutto se hanno intorno il mare. Per voi che amate la delicatezza di questi paesaggi un libro pieno di poesia, Vite scoscese di Silvia Faini (Tapirulan, 2012) Lo sfondo delle vicende narrate è quello grandioso delle montagne, percorse per amore o per bisogno dai protagonisti che intessono un dialogo istintivo con la natura. L'illustrazione di copertina (vedi foto) è di Marta Farina.
L'articolo Tempo di leggere… montagne incantate sembra essere il primo su Finzioni.