Quantcast
Channel: Finzioni Magazine
Viewing all articles
Browse latest Browse all 3302

Un Meridiano per Saint-Exupéry: in anteprima le copertine delle nuove edizioni Oscar e due parole sul Piccolo principe

$
0
0

C'è chi lo ama, c'è chi lo odia.
Poco male, oggi siamo qui per rivolgerci a chi non può farne a meno.
Stiamo parlando del Piccolo principe, il romanzo più conosciuto di Saint-Exupéry che, ve l'abbiamo già detto, domani uscirà in un Meridiano Paperback.

In contemporanea, verranno pubblicati nella collana Oscar Mondadori anche Terra degli uomini (in appendice, il racconto Il pilota e le potenze naturali e uno scritto di Anne Morrow), Pilota di guerra (che conterrà anche il saggio breve La morale dell'inclinazione), Volo di notte e Corriere del Sud.

Alla fine di questo articolo troverete, in anteprima, le copertine dei nuovi Oscar: meravigliose illustrazioni di Maurice-Elie Sarthout e Roger Chapelain-Midy.

Ma prima, spendiamo due parole sulla nuova edizione de Il piccolo principe.

Come può apprendere chiunque consultando il sito della Mondadori, si tratta di un'edizione in brossura di 200 pagine per 12 euro, curata e tradotta da Leopoldo Carra.
È proprio con la sua introduzione che si apre il volume e bisogna attendere un po' prima di poter iniziare a leggere Il piccolo principe così come lo conosciamo. Ma è un'attesa piacevole, che si dipana tra una lunga e minuziosa biografia, un percorso bibliografico e una nota al testo. Il tutto è impreziosito da numerose fotografie che ritraggono, tra gli altri, l'autore e Consuelo de Saint-Exupéry, moglie e musa.

Ma alla fine Il piccolo principe arriva e, con lui, la famosa dedica all'amico Léon Werth (quando era bambino) e i disegni originali di Saint-Exupéry.

Un appunto doveroso: come sottolinea Leopoldo Carra nella Nota al testo, Il piccolo principe è stato pubblicato per la prima volta, sia in inglese sia in francese, dall'editore Reynal & Hitchcock a New York, nel 1943. L'edizione Gallimard, base per le successive traduzioni, è uscita solo nel 1946. Poiché, però, quest'ultima conteneva diverse inesattezze, la Gallimard le ha corrette dando così vita al volume II della nuova edizione Pléiade. La traduzione di Carra segue proprio la Pléiade, sia per Il piccolo principe sia per lo scritto successivo, inserito subito dopo, quasi a contrasto: Lettera a un ostaggio.

Conclusa Lettera a un ostaggio, ecco le immagini tratte dal manoscritto del Piccolo principe e un'interessante serie di letture del capolavoro di Saint-Exupéry: Oltre le dune, fino alla stella del principe, di Pamela Lyndon Travers; Saint-Exupéry e Il piccolo principe, di Andrienne Monnier; Out of Sahara, di Pierre Assouline e la Prefazione al Piccolo principe di Gregory Maguire.

Un'edizione sicuramente interessante, curata e ricca di sorprese che non potrà che far felici gli appassionati dell'aviatore francese.

Ora, come promesso, le copertine:

il piccolo principe Un Meridiano per Saint Exupéry: in anteprima le copertine delle nuove edizioni Oscar e due parole sul Piccolo principe il piccolo principe1 588x206 Un Meridiano per Saint Exupéry: in anteprima le copertine delle nuove edizioni Oscar e due parole sul Piccolo principe

corriere del sud Un Meridiano per Saint Exupéry: in anteprima le copertine delle nuove edizioni Oscar e due parole sul Piccolo principepilota di guerra Un Meridiano per Saint Exupéry: in anteprima le copertine delle nuove edizioni Oscar e due parole sul Piccolo principeTerra degli uomini Un Meridiano per Saint Exupéry: in anteprima le copertine delle nuove edizioni Oscar e due parole sul Piccolo principeVolo di notte Un Meridiano per Saint Exupéry: in anteprima le copertine delle nuove edizioni Oscar e due parole sul Piccolo principe

L'articolo Un Meridiano per Saint-Exupéry: in anteprima le copertine delle nuove edizioni Oscar e due parole sul Piccolo principe sembra essere il primo su Finzioni.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 3302

Trending Articles