Photo credit: Il narratore
Dopo la prima versione risalente al 2012, dedicata solo alla scuola primaria, la startup 100% italiana Digitally Different lancia EdiTouch High School: il tablet pensato per bambini dislessici e con disturbi dell'apprendimento (DSA) ora sarà disponibile anche per i ragazzi delle scuole superiori. Un'idea nata dall'intraprendenza di Marco Iannacone, papà di un bambino dislessico, che insoddisfatto dalle soluzioni presenti sul mercato ha deciso di fare da sé.
Sul nuovo EdiTouch High School sono già precaricati alcuni testi didattici audio eBook Epub3 e Mp3 de Il Narratore, editore specializzato nella produzione di audiolibri e audio eBook, fruibili grazie all'app preinstallata Menestrello. Tra i titoli, italiani e stranieri, compaiono i super classici: La Divina Commedia, il Decameron, I Promessi Sposi, il Principe machiavelliano, le Poesie di Leopardi e Foscolo, I Malavoglia di Verga e i Tre Uomini in barca di Jerome. Insieme al tablet, gli studenti riceveranno anche un buono sconto per l'acquisto di altri audio eBook dal sito dell'editore.
Il testo delle varie opere è in formato "liquido", quindi personalizzabile a seconda delle diverse esigenze, e sincronizzata, la lettura da parte di un narratore professionista. Oltre che favorire l'ascolto, EdiTouch aiuta anche la lettura con font ad alta leggibilità. Inoltre, grazie a un meccanismo di parental control i genitori (o gli insegnanti) possono decidere quali applicazioni rendere accessibili ai bambini per lo studio per evitare distrazioni.
Dietro a questo bellissimo (e utilissimo) risultato, ci sono due anni di sperimentazione scientifica da parte della ASL di Roma, che ha coinvolto 400 studenti (9-16 anni) di cui 219 con disturbi dell'apprendimento certificati, e 70 insegnanti di 8 diverse scuole primarie e secondarie. , dimostrando infine l'efficacia del metodo di studio basato su EdiTouch: i ragazzi sono più sereni, più autonomi e meno stressati.
Visto che, dopotutto, EdiTouche è un tablet utilizzabile anche dai genitori, vi forniamo qualche breve dettaglio tecnico da nerd: il tablet è dotato di un processore quad-core da 1.6GHz, 2GB di RAM, 16GB di ROM (espandibili con schede microSD fino a 64GB), display IPS da 10 pollici Full HD, WiFi, 4G, due fotocamere da 8 e 1.6 megapixel, HDMI, microUSB, batteria da 9000 mAh e Android 4.3.
Potete acquistare il tablet sul sito ufficiale Editouch al prezzo di 442 euro (IVA esclusa). Purtroppo ad oggi i tablet nelle scuole non sono proprio presenti in maniera capillare, ma vista l'enorme utilità di strumenti come EdiTouch noi finzionici incrociamo le dita perché qualcosa cambi (riforma o meno…).
L'articolo EdiTouch: un tablet per aiutare i bambini dislessici sembra essere il primo su Finzioni.