Diciamocelo chiaramente: il cetriolo è un ortaggio perdente. Quello che viene scartato dagli hamburger o quello su cui è meglio non fare commenti troppo entusiasti per via dei possibili doppi sensi. Eppure ha le sue qualità e, se trattato come si deve, anche un suo fascino (ecco, visto? Non faceva uno strano effetto come frase?)
Le domande di Brian è un romanzo di David Nicholls (BEAT- 2011) che parla di un ragazzo imbranato, un po’ bruttino e con un sogno –partecipare al quiz culturale University Challenge- che è quantomeno singolare.
Abbinare questo libro a un’insalata verde cui vanno aggiunti cetrioli, piselli, arancia e menta, mi è sembrato giusto. Sono entrambi freschi, rilassanti e poco impegnativi. L’ideale, dopo una giornata lavorativa particolarmente pesante.
Quello che vi suggerisco è un libro molto divertente, al punto che ne è stato tratto anche un film, Il quiz dell’amore, diretto da Tom Vaughan, prodotto da Tom Hanks e interpretato da James McAvoy, più famoso per il ruolo del giovane Charles Xavier nel film X-men -L’inizio-, quindi mica pizza e fichi!
Poiché stiamo parlando di mangiare passiamo alla ricetta. Prendete una scatoletta di piselli fini, sciacquate il contenuto e versatelo in una terrina con dell’insalata verde, qualche scorza di arancia e delle foglioline di menta.
Affettate il cetriolo con un pelapatate, in modo da ricavarne dei nastri molto sottili e aggiungeteli al resto dell’insalata. Poi spremete mezza arancia, mischiate al succo dell’olio, in modo da creare un’emulsione e versate il tutto sull’insalata.
Nel suo romanzo David Nicholls riesce a farci provare una profonda empatia per il suo protagonista e così, mentre seguiamo il suo inserimento nella nuova scuola, l’innamoramento per una ragazza bellissima e i rapporti con i compagni di corso, non possiamo fare a meno di ridere, emozionarci e alle volte persino arrabbiarci con lui.
È l’unione degli elementi diversi che esalta la godibilità del romanzo, così come l’aroma della menta, il dolce dei piselli e l’amaro e fresco del cetriolo creano un’esperienza gustativa da provare.
Se siete arrivati sino a questo punto, v’invito a Twittare e segnalare su Facebook quest’articolo. Chi lo sa, magari potrebbe nascere un movimento pro-cetrioli e pro-perdenti, che sfila per le strade al motto di “Non toglieteci dal panino!” o “Secchione è bello!”.
Sarebbe divertente, e di questi tempi una risata o un momento di relax sono una merce rara e preziosa, ed è anche per questo che vi ho segnalato quest’insalata e questa commedia.
L'articolo Insalata con punto di domanda sembra essere il primo su Finzioni.