Quantcast
Channel: Finzioni Magazine
Viewing all articles
Browse latest Browse all 3302

#ExpectoScrittorum: la Hogwarts letteraria

$
0
0

Grazie al Patassa per la fantastiliosa immagine!

 

Ed ecco che un’altra candelina va a posarsi, leggera come la piuma di Hermione al suo primo incantesimo di levitazione, sulla torta del maghetto più famoso del mondo: Harry Potter.

Mamma Rowling, al suo Harry, voleva proprio un sacco bene, al punto da far coincidere i loro compleanni (a tal proposito, auguri anche a te, JK!): ma un sacco di bene gliene vogliamo anche noi, Potterhead di tutto il mondo, cresciuti a Cioccorane ed Expelliarmus e riusciti, grazie alle pagine di quei sette indimenticabili libri, a evadere dalla realtà, alle volte davvero troppo poco magica, sentendoci un po’ meno babbani.

Per festeggiare doverosamente il trentacinquesimo compleanno del maghetto, noi di Finzioni abbiamo pensato di scomodare un personaggio davvero illustre: il Cappello Parlante.

Lo avevamo invitato qui da noi per bere un po’ di Tassoni tutti insieme e parlare di Harry, Ron e Hermione; sta di fatto che, scombussolato dal viaggio e dal caldo, il Cappello è un po’ ammattito, ha battuto la testa contro alla nostra libreria e si è messo a smistare a gran voce un sacco di personaggi letterari nelle celebri case di Hogwarts. Non solo: si è pure immaginato quali scrittori potessero esseri i più idonei a ricoprire le varie cattedre nella scuola di Stregoneria.

All’inizio ci siamo spaventati (e chi glielo ripaga il Cappello Parlante a Hogwarts?!?), ma alla fine il contagio è stato inevitabile, e leggi di qui e ascolta di là, abbiamo pensato di trascrivere quanto annunciato.

Eccovi, dunque, la nostra versione della Hogwarts letteraria. In fondo, penne e bacchette magiche si somigliano e fanno pure la stessa cosa, perché da esse possono scaturire vere e proprie magie.

E poi, chi è sicuro che nel pennino di Dostoevskij non vi fossero un po’ di crini di unicorno o piume di fenice?

.§.§.

Cominciamo dal Corpo Insegnante. Materia per materia, ecco chi vedremmo benissimo dietro alle cattedre della cara, vecchia Hogwarts:

Trasfigurazione: Franz Kafka
Pozioni: William Shakespeare
Erbologia: Virgilio
Incantesimi: Daniel Pennac
Storia della Magia: Elsa Morante
Difesa contro le Arti Oscure: Howard Phillips Lovecraft
Astronomia: Dante Alighieri
Rune Antiche: J.R.R. Tolkien
Cura delle Creature Magiche: Maurice Sendak
Babbanologia: Umberto Eco
Divinazione: Omero
Aritmazia: Lewis Carroll
VoloMichael Ende

Quanto, invece, agli alunni:

GRIFONDORO

Cimiero di Grifondoro #ExpectoScrittorum: la Hogwarts letterariaÈ forse Grifondoro la vostra via,
culla dei coraggiosi di cuore:
audacia, fegato, cavalleria
fan di quel luogo uno splendore.

Rosso Malpelo, Jane Eyre, Elizabeth Bennett, Jo March, il Conte di Montecristo, Jean Valjean, Gandalf, Clarinette Malaussène, Katniss Everdeen, Robin Hood, il Principe Myskin, Shadow, Carlotta, Tom Sawyer, Coraline, Sandokan, Samvise Gamgee, Gert Dal Pozzo, la metà buona del Visconte Dimezzato, Inigo Montoya, Atreiu, la rondinella del Principe Felice.

TASSOROSSO

Cimiero di Tassorosso #ExpectoScrittorum: la Hogwarts letterariaO forse è Tassorosso la vostra vita,
dove chi alberga è giusto e leale:
qui la pazienza regna infinita
e il duro lavoro non è innaturale.

Zeno Cosini, Bartleby lo scrivano, Telemaco, Laurie, Renzo Tramaglino, Lucia Mondella, Benjamin Malaussène, Rossella O’Hara, Cosette, il Mostro di Frankenstein, Gimli, Reverendo Dimmesdale, Bottondoro, il Boscaiolo di Latta, Rebecca Bloomwood, Edward Cullen, Mattia Pascal, il Principe Felice.

CORVONERO

Cimiero di Corvonero #ExpectoScrittorum: la Hogwarts letterariaOppure Corvonero, il vecchio e il saggio,
se siete svegli e pronti di mente,
ragione e sapienza qui trovan linguaggio
che si confà a simile gente.

Dr Jekyll, Quasimodo il gobbo, Tyrion Lannister, Tengo, Ulisse, Guglielmo da Baskerville, Professor Ebisuno, Peeta Mellark, Barbalbero, Tom Bombadil, Faust, Victor Frankenstein, Elrond, Galadriel, Legolas, Sherazad, Amleto, Fra’ Cristoforo, Derossi.

SERPEVERDE

Cimiero di Serpeverde #ExpectoScrittorum: la Hogwarts letterariaO forse a Serpeverde, ragazzi miei,
voi troverete gli amici migliori
quei tipi astuti e affatto babbei
che qui raggiungono fini ed onori!

Sherlock Holmes, Ebenezer Scrooge, qualsiasi Lannister (tranne Tyrion!), Q, Conte Dracula, Pinocchio, Bel Ami, Suor Gertrude, Yanez de Gomera, Meaulnes, Saruman, Gollum, Dorian Grey, Long John Silver, Don Rodrigo, Innominato, Heathcliff, la metà cattiva del Visconte Dimezzato.

.§.§.

Nello smistare, finita la Tassoni, abbiamo tirato fuori lo Spritz… e niente, forse ci siamo dimenticati qualche personaggio, quindi vi preghiamo di aiutarci a riempire le aule di Hogwarts! Perché il posto che spetta agli scrittori e ai loro personaggi, tutti, è senza dubbio una Scuola di Magia e Stregoneria. Che una penna sia in frassino con cuore di zanne di lupo mannaro, o che sia in salice con un cuore di mandragora, le storie ed i personaggi che crea sono pura magia. Non sempre bianca, è vero, ma come dice il nostro amico Cappello Parlante, c’è bisogno di tutti:

Ciascuno dei quattro una casa guidava,
ciascuno valori diversi insegnava:
ognuno stimava diverse virtù
e quelle cercava di accrescer vieppiù.

E poi l’ha ripetuto ancora:

Uniti e compatti resister dobbiamo
se il crollo di Hogwarts veder non vogliamo.
Io qui ve l'ho detto, avvertiti vi ho…
e lo Smistamento or comincerò.

L'articolo #ExpectoScrittorum: la Hogwarts letteraria sembra essere il primo su Finzioni.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 3302

Trending Articles