Quantcast
Channel: Finzioni Magazine
Viewing all articles
Browse latest Browse all 3302

5 personaggi di cui innamorarsi

$
0
0
1327443314394_3724572

A tutti sarà capitato di prendersi una sbandata per qualche personaggio romanzesco o anche più di una o, praticamente, una in ogni libro. Il difficile è scegliere chi tenere e chi escludere per cui, per doveri di spazio, ecco qui i cinque che potrebbero fare polpette dei cuori femminili.

1. Andrej Bolkonskij. Il principe Andrej è uno dei personaggi principali di Guerra e pace (Lev Tolstoj). Uomo intelligente e sarcastico, non trova soddisfazione nella vita con la prima moglie Lise e si dedica, quindi, con grande forza alla carriera militare. Si innamorerà, di una passione bruciante e totalizzante, di Nataša. 
Quale donna non cadrebbe ai suoi piedi? Il principe Andrej è così umano, così volubile, in balia del destino. Così incapace di reagire agli eventi, da scegliere di non scegliere. Ma poi, come accade agli esseri umani più affascinanti, dopo un lungo cammino spirituale, rinascerà grazie all'amore, arrivando, in un'illuminazione finale, a diventare un vero uomo. Cosa incredibile e rara.

2. Robert Langdon protagonista delle ultime quattro opere di Dan Brown (Angeli e demoni, Il codice Da Vinci, Il simbolo perduto, Inferno) è professore presso l'Università di Harvard ed esperto di simbologia religiosa. Si mantiene in forma nuotando nella piscina universitaria, ha occhi azzurri e capelli neri, soffre di claustrofobia e porta al polso un orologio di Topolino. 
Il professo Langdon, nella testa di molte donne, è un po' la rappresentazione dell'uomo ideale. Intelligente, acuto, capace di decisioni rapidissime, affianca al coraggio paure e debolezze che lo rendono buffo e ironico. Sarcastico e tagliente, infonde fiducia e sicurezza, ammalia con la sua cultura e diverte con la sua goffaggine.

3. Mr. Rochester protagonista maschile di Jane Eyre (Charlotte Brontë) è, sicuramente, uno dei principi azzurri più controversi della letteratura romantica dell'800. 
Obbligato dal padre a un matrimonio infelice, si vedrà costretto a rinchiudere la moglie malata nella soffitta di casa, decidendo di abbandonarsi a una vita di vagabondaggio che lo porterà tra le grinfie di una donna il cui unico interesse risulterà essere il patrimonio (nonché trovare qualcuno a cui affidare la figlia che porta in grembo). Mr. Rochester si troverà così a dover fare il padre innamorandosi, però, follemente dell'istitutrice della figlia. Lei lo porterà alla redenzione, ma non prima essere passato attraverso un'altra serie di prove postegli dal destino. 
Nonostante tutto, nonostante ci sia scritto “pericolo” ovunque, le lettrici non riusciranno a fare a meno di innamorarsi di quest'uomo non giovane, non bello, non atletico, non simpatico, la cui unica nota positiva sembra essere il patrimonio. Ma sono la forza e la fragilità a renderlo irresistibile e a scatenare nell’eroina del romanzo l’attrazione fatale che la riporterà a lui dopo aver cercato invano di sfuggirgli.

4. Leland Gaunt. Quando appare per la prima volta a Castle Rock, Maine, Lelang Gaunt, protagonista del romanzo Cose preziose di Stephen King, è un affascinante uomo sulla cinquantina. I suoi occhi, che cambiano coloro a seconda di chi lo guarda, sono ipnotici. Le mani non hanno linee né rughe, le dita sono lunghissime con indice e medio pressoché identici. Gaunt, proprietario del negozio di chincaglierie “Cose Preziose” sembra avere sempre ciò che i suoi concittadini cercano. Abile nello scandagliare la psiche umana, Gaunt fa innamorare non certo per la sua nobiltà d'intenti, quanto più per il suo fare da gentiluomo, per la parlata svelta, l'oratoria perfetta e per quel tocco di maligno che lo rende irresistibile.

5. Thomas Shell Senior Dopo aver abbandonato la moglie, incinta, Shell ritorna a casa. A spingerlo a tornare è la tragica mattina dell'11 settembre 2001. Thomas Shell Senior è il nonno di Oskar Shell, meraviglioso protagonista di Molto forte, incredibilmente vicino (Jonathan Safran Foer). Thomas non parla. Scrive o mostra i tatuaggi che ha sulle mani, un sì e un no, per comunicare col resto del mondo. Thomas è un vigliacco. Scappa e non si occupa del figlio. Però ritorna e consegna al lettore una meravigliosa, straziante e intensa memoria di ciò che è stata la sua vita tramite le centinaia di lettere indirizzate al figlio e mai spedite. Cosa fa innamorare le lettrici di lui? La debolezza. E la forza. La sconfitta e la rinascita. 

L'articolo 5 personaggi di cui innamorarsi sembra essere il primo su Finzioni.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 3302

Trending Articles