
Tempo di leggere - rainy day special. Per non annegare in una settimana grigia, fredda e piovosa abbiamo pensato di proporvi tre libri di poesie. Ecco allora, questa settimana èTempo di poesia.
Nord
Pioverà ancora e voi non potrete evitarlo. Lunedì arriverà da Ovest un'altra intensa perturbazione. In attesa della pioggia leggete La terra desolata di T. S. Eliot (BUR, 2006). Alla fine vi parlerà il tuono: Shantih shantih shantih.
Centro
Una piccola tregua nel fine settimana e poi di nuovo la pioggia. Cercate l'Arca di Noè e saliteci sopra. Non dimenticate un buon libro da sfogliare nei momenti di noia. Pioverà fino a mercoledì prossimo. Lo dicono le Sacre Previsioni del Tempo. A voi si addice Satura di Eugenio Montale (Oscar Mondadori) perché Piove sui nuovi epistemi/del primate a due piedi,/sull'uomo indiato, sul cielo/ominizzato, sul ceffo/dei teologi in tuta/o paludati,/piove sul progresso/della contestazione,/piove sui work in regress,/piove/sui cipressi malati/del cimitero, sgocciola/sulla pubblica opinione.
Sud
Ancora grigio incerto e un freddo che afferra le caviglie. Prendetela con poesia e uscite lo stesso, ascolterete meglio il paesaggio. Esco/Scendo con cautela la scala di legno/Dai gradini livellati dalla neve fresca./Il freddo serra e trafigge le mie caviglie,/ Sembra che lo spirito ne divenga più limpido/ A meglio percepire il silenzio delle cose. Yves Bonnefoy, Quel che fu senza luce, Inizio e fine della neve (Einaudi, 2001).
L'articolo Tempo di poesia sembra essere il primo su Finzioni.