Quantcast
Channel: Finzioni Magazine
Viewing all articles
Browse latest Browse all 3302

Quanti e quali ereader riceveranno i bambini americani per Natale?

$
0
0
santa-tablet

Secondo uno studio effettuato nell'ottobre 2013 da PlayCollective e Digital World Book, gli ereader e i libri digitali saranno regali molto diffusi durante le feste, per i bambini americani. Negli Stati Uniti, infatti, il 46% dei genitori (cifra che fa riscontrare un aumento del 6% rispetto all'anno scorso) prevede infatti di acquistare un nuovo device di lettura per i propri figli. Una buona notizia per le case editrici è che circa i tre quarti dei genitori abbiano in mente di acquistare ebook per i propri bambini. Per i bambini moderni dunque l'ebook inizia ad essere percepito come un vero e proprio regalo, non come un qualcosa di intangibile.

Questi sono i risultati di un sondaggio online su un campione di circa 600 adulti con figli di età compresa tra i 2 e i 13 anni che amano leggere. Si tratta del terzo sondaggio effettuati negli ultimi 12 mesi da PlayCollective per analizzare la diffusione e le abitudini proprie della lettura digitale.

E che device scelgono i genitori per i loro figli? Il Kindle Fire si mantiene in testa alla classifica, con il 29% delle preferenze (un punto percentuale in più rispetto al 2012). Allo stesso modo rimane costante la preferenza verso l'ultimo modello di iPad (19% nel 2013, 18% nel 2012), anche se l'iPad sembra aver trovato un maggior numero di "nemici": si è alzata infatti dall'11% al 20% la percentuale di genitori intenzionati ad acquistare un tablet "non-iPad". Sempre più consensi vanno ad Android, anche perché spesso i device che utilizzano questo sistema operativo sono offerti a prezzi più competitivi. D'altra parte, con un maggior numero di consumatori che si sposta su Android, anche gli sviluppatori potrebbero essere tentati a produrre sempre più applicazioni destinate ai bambini che siano fruibili su questa piattaforma. Chiudono la classifica precedenti release di iPad e "semplici" ereader come il Nook. Questa scelta fa supporre che i genitori preferiscano regalare ai figli device più nuovi e capaci di offrire anche applicazioni legate ad altri tipi di svago. E, allo stesso tempo, sembra evidente una preferenza per tablet che abbiano un costo contenuto. I dati sono facilmente interpretabili così: i genitori non se la sentono probabilmente di mettere tra le mani dei loro pargoli dei costosi iPad Air (a meno che non si tratti di device di proprietà principalmente di altri membri della famiglia ed usati solo occasioinalmente dai bambini) e reputano troppo seriosi gli ereader puri, privilegiando gli aspetti più "giocosi" dei tablet.

Altre due conclusioni tratte dal sondaggio PlayCollective riguardano l'aumento del numero di genitori che offriranno libri digitali in regalo ai loro figli (73%, sette punti percentuali in più rispetto all'anno scorso) e, da una parte, la diminuzione del budget totale da spendere per i libri in digitale (25.11 $ contro i 28.26 $ dell'anno scorso), dall'altra, l'intenzione di accettare una spesa fino a 7.00 $ per ebook, contro i 5.29 $ di media dell'anno scorso. Questo suggerisce che tendenzialmente si potranno acquistare tre libri digitali con il budget messo da parte, ma che si riconosce un valore maggiore all'ebook, in quanto si è disposti a pagare un prezzo maggiore per averlo. Quest'ultima affermazione rivela un cambio di mentalità doppio: quello accennato all'inizio, del bambino che concepisce il libro digitale come un regalo degno di questo nome, e quello del genitore, che pertanto inizia a percepire il contenuto digitale come qualcosa che per i figli ha un valore a sé rispetto al device che permette di accedervi e che, pertanto, li rende contenti. 

 

L'articolo Quanti e quali ereader riceveranno i bambini americani per Natale? sembra essere il primo su Finzioni.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 3302

Trending Articles