Quantcast
Channel: Finzioni Magazine
Viewing all articles
Browse latest Browse all 3302

Chiude Rainbow eBooks

$
0
0
closed

Si parla tantissimo della crisi dell'editoria, in particolare delle librerie e delle piccole realtà, che irrimediabilmente e inevitabilmente chiudono i battenti. Quello di cui non si parla altrettanto spesso è come la crisi influenzi anche i piccoli store online, e a volte neanche tanto piccoli: chiudono, signore e signori, tante realtà, magari anche da poco lanciate come piccole rivoluzionarie novità. E dicevamo non solo piccole, ma anche medio grandi, peraltro abbastanza famore. È questo il caso di Rainbow eBooks, lo store online specializzato in letteratura LGBT (Lesbian, Gay, Bisex, Transgender).

Di ieri l'annuncio di Rainbow eBooks secondo il quale lo store rimarrà disponibile ai lettori fino a fine Settembre, lasciando un margine temporale per il dowload degli eBook fino al 31 Dicembre, per poi chiudere definitivamente. Un brutto colpo per questa realtà già di nicchia ma abbastanza famosa nel contesto letterario LGBT, consideranto anche i venti gelidi dell'omofobia e della violenza che dall'Est, prima dal Caucaso poi dalla Russia, che hanno portato e portano tanta indignazione, rabbia e sofferenza.

Non è questo, tuttavia, un altro eclatante caso di discriminazione: si tratta puramente di una questione monetaria. Fortunatamente, la formula d'acquisto eBook della piattaforma non prevedeva semplicemente la "vendita della licenza" per il possesso del testo. Il problema, altrimenti, sarebbe stato ben più grave, in quanto al chiudere dell'azienda i lettori avrebbero visto sparire i propri ebook dal proprio eReader.

Ecco quanto succede ai lettori che acquistano sui piccoli store: questi chiudono, e inevitabilmente, data la concorrenza numerosa e a volte troppo potente (competereste voi con Amazon?), ed una volta chiusi puf, gli eBook venduti non esistono più nei device degli acquirentiQuando si acquista la "licenza" un eBook, infatti, non lo si possiede fisicamente: quel che si possiede è la possibilità di usufruirne a piacimento, finchè il fornitore esiste.

La grande minaccia della grossa concorrenza non è quindi relegata solo all'editoria cartacea, alle piccole librerie: anche i piccoli e medi rivenditori online soffrono la crisi e la competizione impari. E nel caso dell'editoria digitale, questo comporta disagi ancora più gravi ai lettori, che spesso non posseggono nemmeno più l'eBook acquistato, e che quindi hanno perso una parte di sè (romanticamente parlando) oltre ovviamente ai loro soldi. Ma cosa succede quando ad essere colpita è una comunità – e come tale, ricordiamo, ha bisogno della propria letteratura per vivere – già colpita ai reni dal contesto culturale?

L'articolo Chiude Rainbow eBooks sembra essere il primo su Finzioni.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 3302

Trending Articles