
(image credits: sodahead)
Vostro Onore, confesso e mi appello alla clemenza della corte. L'ho fatto, ma giuro, giuro, giuro, l'ho fatto per una buona causa, davvero. Ero al liceo, in seconda, ero giovane e stupida ed ero perdutamente innamorata di un tale di quarta, apparentemente intellettualoide, apparentemente politicamente impegnato. E così, Vostro Onore, per fare colpo ho finto di aver letto Lo straniero di Camus, che avevo sentito nominare dal tizio a caso, a quindici anni (quando invece l'ho letto solo un paio d'anni fa, alla veneranda età di ventitrè).
Ho finto di aver letto un libro, si, ecco qual è la mia colpa. Ma secondo uno studio su un campione di 2000 persone pubblicato circa una settimana fa dal Guardian, non sono sola. Non sono affatto sola. Anzi, la maggioranza ha nelle proprie librerie decine di libri che non ha mai letto, giusto per fare la figura dell'intellettuale, altri addirittura fingono senza averli nemmeno nelle librerie. Ma quali sono i libri più letti per finta (magari con la complicità di Wikipedia)? Chiaramente, sono quelli di cui si parla di più, quelli che si studiano di più nelle scuole e quelli di cui si fanno più spesso versioni cinematografiche. Insomma, praticamente si finge per moda. Un sacco di gente tra le risposte ha tirato in ballo Infinite Jest e Finnegan's Wake, ma la Top Ten è quella che segue, con percentuali annesse:
- 1) 1984 – George Orwell (26%)
- 2) Guerra e pace – Lev Tolstoy (19%)
- 3) Grandi Speranze – Charles Dickens (18%)
- 4) Il giovane Holden – J.D. Salinger (15%)
- 5) Passaggio in India – E.M. Forster (12%)
- 6) Il signore degli anelli - J.R.R. Tolkien (11%)
- 7) Il buio oltre la siepe – Harper Lee (10%)
- 8) Delitto e castigo – Fëdor Dostoevskij (8%)
- 9) Orgoglio e pregiudizio – Jane Austen (8%)
- 10) Jane Eyre – Charlotte Bronte (5%)
Ve lo aspettavate? Voi i libri di questa lista li avete letti davvero o per finta? E quali altri libri avete letto per finta, per un motivo o per un altro? Dai, su, confessate, è arrivato il momento, non siete soli, non siamo soli, ce lo dice il Guardian! Io, per aggravare ancora di più la mia situazione, aggiungo solo che il tale per cui avevo finto di aver letto Lo Straniero, alla fine si è fidanzato con una a cui piaceva Paulo Coehlo.
L'articolo I dieci libri più letti per finta secondo il Guardian sembra essere il primo su Finzioni.