Quantcast
Channel: Finzioni Magazine
Viewing all articles
Browse latest Browse all 3302

Masterpiece: il talent degli scrittori fa il pieno di candidature

$
0
0
Masterpieceok

Photo credit: Masterpiece

Quando è stato annunciato Masterpiece, il programma che andrà in onda quest’autunno su RaiTre a caccia di nuovi scrittori, tutti ci siamo chiesti se sentivamo il bisogno di un nuovo talent. La risposta probabilmente è no, ma questo non toglie che il 10 novembre un’occhiata al programma la daremo comunque, anche solo per twittare il nostro disaccordo sulla scelta dei candidati o per quel bisogno irrefrenabile di "criticare consapevolmente". 

Sospendiamo dunque il giudizio in attesa di vedere la prima puntata, quel che è certo fin da ora è che il premio in palio è di quelli seri: il romanzo vincitore verrà pubblicato da Bompiani in ben centomila copie in edizione cartacea e in e-book e verrà presentato al prossimo Salone del Libro. Non stupisce quindi che, in base ai dati diffusi ieri, le candidature siano state ben 4.919, per un totale di 1 miliardo e 270 milioni di battute e 4,27 GigaByte. Sapete cosa significa questo? Che quasi cinquemila italiani avevano un romanzo bello pronto nel cassetto e hanno deciso di sottoporlo al programma. Una delle richieste per candidarsi, infatti, era di inviare il proprio romanzo inedito ("sono escluse le raccolte di racconti e qualsiasi altra forma letteraria"), rispondere a una serie domande e allegare due foto in primo piano e a figura intera, che in tv anche l’occhio vuole la sua parte. Per quanto riguarda la composizione delle candidature, la maggior parte degli aspiranti scrittori si trova nella fascia d’età tra i trenta e i quarant’anni, il candidato più giovane ha 14 anni e il "meno giovane" ne ha 91; tra gli aspiranti, due terzi sono uomini e un terzo donne. I generi più trattati sono il fantasy e il romanzo sentimentale, seguiti da autobiografie, i gialli, romanzi di formazione, storici, sociali e psicologici e, agli ultimi posti, i thriller e i romanzi di fantascienza e di avventura.

Da quello che si sa, il programma non avrà un vero e proprio conduttore, ma si affiderà alla formula dei giurati, scelti tra scrittori italiani affermati; non stupisce quindi che già da un po’ circolino grossi nomi, alcuni dei quali smentiti. Antonio Scurati ha annunciato sulle pagine del Corriere che non ci sarà (“in questo momento una trasmissione tv non rientra nella mia concezione di impegno letterario”), e a quanto riferisce Affaritaliani.it, non parteciperanno nemmeno Margaret Mazzantini e Walter Siti. Dacia Maraini ha declinato l’invito per mancanza di tempo, non hanno invece smentito una possibile partecipazione Andrea De Carlo, Giancarlo De Cataldo e Elisabetta Sgarbi, direttore editoriale di Bompiani, anche se non ci sono ancora conferma ufficiali. E si vocifera della ricerca di un giurato sopra le righe, uno alla Morgan per intenderci…

Le candidature si sono chiuse il 24 Agosto e al momento sono in corso le prime scremature dei partecipanti da parte dei lettori della Rcs Libri, mentre nella fase successiva sarà la produzione a incontrare i candidati per selezionare i profili più interessanti, che riceveranno una comunicazione via mail. Questi accederanno alla fase eliminatoria che si svolgerà in seconda serata, mentre la finalissima andrà in onda in prima serata nel 2014. 

Voi siete tra quelli che guarderanno la trasmissione o che la snobberanno? Io mi colloco tra gli incuriositi e un’occhiata la darò sicuramente. E che vinca il migliore, anzi "il giusto incrocio fra cultura, genio, buona scrittura, originalità".

L'articolo Masterpiece: il talent degli scrittori fa il pieno di candidature sembra essere il primo su Finzioni.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 3302

Trending Articles