Quantcast
Channel: Finzioni Magazine
Viewing all articles
Browse latest Browse all 3302

Il gabbiano Andrea Antonelli morto in pista a 25 anni

$
0
0
Richard Bach

Domenica 21 luglio il gabbiano Andrea Antonelli raggiunse la velocità record (per un gabbiano) di 225 chilometri all'ora. Si sentiva vivo come non mai, e fremente di gioia, fiero di aver dominato la paura. Poi senza indugio alcuno si scagliò dall'alto a capofitto. Il vento adesso era una solida barriera pulsante, da sfondare. Deglutì. Non poteva fermarsi. Ma la velocità era potenza, era gioia, era bellezza.

Allora chiuse gli occhi.

Così accadde che quella mattina, poco dopo il levar del sole, il gabbiano Andrea Antonelli passò come una saetta nel bel mezzo dello stormo Buonappetito, a duecento e dodici miglia orarie, a occhi chiusi, proiettile pennuto e sibilante.

Il Gabbiano Jonathan Livingston, Richard Bach, 103 pg – 45 minuti

1 Il gabbiano Andrea Antonelli morto in pista a 25 anniIl fatto è che a volte i libri si legano indissolubilmente alle persone, c'è poco da fare. Domenica 21 luglio stavo leggendo questo librino, fiaba new age inizi anni 70, e già pensavo che ci avrei scritto sopra qualcosa di divertente… quando nel bel mezzo della lettura qualcuno mi ha interrotto dicendomi con aria incredula, che il pilota di motocicletta Andrea Antonelli di anni 25 era morto in un incidente nel circuito di Mosca.

Da quel momento la storia del gabbiano Jonathan Livingston si è intrecciata al pensiero di Andrea Antonelli, le pagine hanno acquistato un altro significato, le parole suoni e odori diversi. Perché in fondo, la storia del gabbiano Jonathan Livingston, prima di derive spirituali e new age che lasciano perplessi, è la commovente e delicata storia di un piccolo gabbiano che ha un solo desiderio nella vita: volare. Ma volare per davvero. Andare veloci, fare acrobazie, sfidare le leggi della natura; una natura che ti vorrebbe gabbiano: cibo, riposo, cibo, riposo, cibo, riposo. Ma il gabbiano Jonathan Livingston non ci sta. Lui vuole volare davvero, 200 all'ora, 300 all'ora, il limite estremo della velocità, e scoprire la gran volta, la vite orizzontale, la virata imperiale, la scampanata, la gran volta rovescia.

In definitiva è un racconto sulle passioni. E sul fatto di crederci e di non abbandonarle per nessun motivo e sfidare tutti e tutto. Anche a costo di rimanere soli o di perdere la vita. Perché la velocità è potenza, gioia, bellezza.

Insomma non la voglio far lunga, che poi si rischia di esser banaloni o melodrammatici, ma ci tenevo a condividere con voi, quella sensazione potente che un libro ti dà, quando non volendo ti rimanda ad altre cose, altre sensazioni, emozioni… accadimenti. Per me Il gabbiano Jonathan Livingston sarà per sempre il gabbiano Andrea Antonelli, pilota di motocicletta, morto a 25 anni mentre tentava di spiccare il volo.

 

 

L'articolo Il gabbiano Andrea Antonelli morto in pista a 25 anni sembra essere il primo su Finzioni.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 3302

Trending Articles