Quantcast
Channel: Finzioni Magazine
Viewing all articles
Browse latest Browse all 3302

Moll Flanders secondo Betty Suarez

$
0
0
ugly_betty_

Oggi a MODE è stata una giornataccia: in pausa pranzo, Marc mi ha fatto lo sgambetto e sono finita a pancia in giù, in mezzo alla mensa. Tutti si son messi a ridere! E non è finita … Stamattina, Willhelmina sembra non aver molto apprezzato il mio nuovo completino alla tirolese, che ho comprato in super-offerta in quell’adorabile mercatino dell’usato nel Queens. Così, si è inventata per me un nuovo soprannome: Heidi. Non bastava piccola “Chimichanga”?

Quanta pazienza ci vuole per andare avanti! Per fortuna, oltre a Daniel Meade, c’è un altro Daniel a risollevarmi il morale, e un po’ meno la morale! In questi giorni, infatti, vado in giro con Moll Flanders di Defoe nella borsa. Pagina dopo pagina, mi accorgo come le avventure di questa donna, tenace e scaltra, assomiglino alle mie. Per darvi l’idea, questo è il titolo completo del libro:

Le fortune e sfortune della famosa Moll Flanders, ecc. Che nacque a Newgate, e durante una vita di continui cambiamenti per una sessantina d'anni dopo l'infanzia, fu per dodici anni prostituta, cinque volte moglie (compresa una volta con suo fratello), dodici anni ladra, otto anni delinquente deportata in Virginia; alla fine divenne ricca, visse onestamente e morì pentita. Trascritto dalle sue memorie.

Beh, magari, non ho una vita così avventurosa come l’eroina di Defoe, e forse non sono tagliata per una vita così dissoluta, ma anche io posso vantare mille peripezie e difficoltà, nel Queens e a MODE Magazine. La ragione principale per cui mi sento vicina a questo personaggio è il fatto che, entrambe, siamo state sfortunate dalla nascita, e che “quel pessimo fra i diavoli, la povertà”, non ci ha reso la vita semplice.

Moll Flanders è una donna che cerca di sopravvivere alla vita con grande energia, formandosi, giorno dopo giorno, anche attraverso sbagli ed azioni non propriamente morali. Il mondo è per lei una grande arena dove combattere tenacemente per l’affermazione di sé stessa. Un po’ come quello che devo fare anche io, tutti i giorni, nei quartieri alti della città, dove lavoro. Dal Queens a Manhattan, ci vuole ben altro che stoicismo!

Adoro leggere certe frasi di Moll, piene d’orgoglio e coraggio: “Semplicemente ciò che sono, mi farà vivere”. La vita di questa “donna moderna”, ambientata nell’Inghilterra del Settecento, infatti, è raccontata in forma autobiografica, in una narrazione-confessione che presenta tutti gli aspetti caratteristici dei primi prototipi del genere romanzesco. Non è una lettura semplice, ma grazie alla voce ribelle di questa protagonista, sempre pronta ad esercitare il suo diritto all’esistenza nella società, il ritmo è veloce e incalzante.

Moll Flanders t’insegna che una donna è sempre alla ricerca di nuove sfide, e non importa che tu sia nata Meade o Suarez, l’importante è “tener duro”, provarci, lottare, senza mai fermarsi davanti alle disavventure della vita. Parola di Betty! 

L'articolo Moll Flanders secondo Betty Suarez sembra essere il primo su Finzioni.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 3302

Trending Articles