
Finalmente! Aprile the cruellest month è finito. Non te la prendere T.S. Eliot, a noi piace maggio the sweetest con le sue belle ciliegie, il profumo di poesia, i turisti giapponesi ovunque. A introdurre le previsioni del tempo della prima settimana di maggio, una poesia di Giorgio Caproni: Maggio. Ve la dedico, con l'augurio di notti (e giornate!) più umane.
Al bel tempo di maggio le serate
si fanno lunghe; e all'odore del fieno
che la strada, dal fondo, scalda in pieno
lume di luna, le allegre cantate
dall'osterie lontane, e le risate
dei giovani in amore, ad un sereno
spazio aprono porte e petto. Ameno
mese di maggio! E come alle folate
calde dall'erba risollevi i prati
ilari di chiarore, alle briose
tue arie, sopra i volti illuminati
a nuovo, una speranza di grandiose
notti più umane scalda i delicati
occhi, ed il sangue, alle giovani spose.
Nord
Le temperature sono salite molto, ma attenzione perché già da domani una nuova inquietudine atmosferica porterà il perturbante nelle vostre giornate. Di nuovo pioggia e instabilità, soprattutto nel fine settimana. Se vi sentite spaesati di fronte ai repentini sbalzi di temperatura, vi potrebbe giovare la lettura del saggio di Aldo Carotenuto, Freud e il perturbante (Bompiani, 2002). L'autore spiega come questa indecifrabile sensazione di spaesamento a volte diventi il rifugio di artisti e letterati.
Centro
I trenta gradi dei giorni scorsi ci hanno preso di sorpresa. Solo i turisti erano pronti: un esercito di flip-flop, shorts, tops & hats s'aggira seminudo nelle città d'arte. Noi italo-eschimesi questa settimana non ci siamo scoperti. Con tutto quello che accade la parola d'ordine è: cautela. I più audaci si sono tolti le calze e la cravatta; altri aspettano il fine settimana per la ceretta (e intanto sudano). Meno male che torna il fresco. Già da stasera 7 o 8 gradi in meno. Se non fate in tempo a depilarvi, tranquilli; potrete tornare a rifugiarvi nei jeans. A voi consiglio Claudia Hammond, Il mistero della percezione del tempo (trad. di Alessandra Montrucchio, Einaudi Stile Libero, 2013), un libro sul tempo della mente che forse aiuta a capire i misteri di questi giorni di grande indecisione nel vestire (e non solo).
Sud
Al Sud sole e nuvole in parti uguali. Dalla sera di venerdì anche pioggia, con un lieve miglioramento nel fine settimana. Le temperature si alzano e s'abbassano. Se state programmando una gita al mare portate tutto: ombrellone e crema solare, ombrello e felpa. La lettura consigliata è Valerio Magrelli, Geologia di un padre (Einaudi, 2013). Anche in questo libro, come nel vostro cielo, troverete i repentini cambiamenti d'umore di un indimenticabile padre. E proprio questo padre sereno e variabile ha appena vinto il Premio Internazionale Mondello 2013.
L'articolo Tempo di ciliegie sembra essere il primo su Finzioni.