
http://heykiddo.it/extra/schools-out/lora-di-design/cake-design/
Cari Kids, sono lieta di vedervi tutti pronti per la vostra prima ora di design, oggi… no, un momento! Fermi con le matite, i fogli e i colori! Giù tele, tempere e tavolozze!
Non ho detto “disegno”, ho detto “design”. Su non fate quella faccia delusa. Vi prometto che sarà una lezione divertentissima!
Come? Cos’è il “design”?
Avete presente quando qualcuno (solitamente una persona con una fantasia spropositata) prende un oggetto comune e lo trasforma in un oggetto davvero figo?
Beh, quello si può definire “design”.
No, kids, non c’entrano niente i maghi. O magari, sì. In parte.
Forse c’è davvero qualcosa di magico nel riuscire a trasformare idee in oggetti e viceversa.
Ad ogni modo, il “design” può essere applicato a vari campi e oggi apriamo in bellezza (e in bontà) con un campo che vi farà leccare i baffi: il CAKE DESIGN! Alcune persone appassionate di letteratura e di dolci hanno avuto la brillante idea di conciliare le due cose.
Preparate ad innamorarvi delle torte-libro più belle del pianeta:
La terribile piovra di 20.000 Leghe sotto i Mari non ce la fa a restare confinata fra le pagine del libro! Jules Verne avrebbe apprezzato!
No panic, kids! C'è anche lei: La guida galattica per gli autostoppisti di Douglas Adams.
Beh, non poteva mancare un capolavoro di torta per un capolavoro della letteratura: ecco a voi le torte ispirate a zia Jane!
Non solo classici, ma anche bestseller per ragazzi. Due esempi su tutti: l'edizione "dolce" di Hunger Games di Suzanne Collins…
…e quella "salata" di Twilight della Meyer!
La torta-Poe è un capolavoro di golosità e terrore! Ma il buon Edgar non sembra troppo felice di aver perso… la testa!
Presto, cliccate qui per vedere un sacco di altre foto con tanto di didascalia colta!
http://heykiddo.it/extra/schools-out/lora-di-design/cake-design/
L'articolo Re-Kiddo: Libri da divorare sembra essere il primo su Finzioni.