Quantcast
Channel: Finzioni Magazine
Viewing all articles
Browse latest Browse all 3302

L’Amica Geniale di Elena Ferrante tra i top 100 books ’15 del NY Times

$
0
0

Non so se avete notato, ma durante quest'anno in giro s'è parlato un pochetto di una certa Elena Ferrante. Un tantino, eh.
E fu il convitato di pietra al Premio Strega, e forse è Tizio, e forse è Caio, no ma io ho sentito dire che è lo pseudonimo di Fofi, no ma vedi che è una donna come fa un uomo a scrivere così bene dell'animo femminile?
Su Finzioni si sono creati addirittura i partiti, con un'insospettabile Dell'Amore che con serissimo accento bolognese apostrofava come "Strunz!" chiunque mostrasse di non apprezzare a sufficienza la poetica ferrantiana, e con i miticissimi Capra e Tamburini che leggono da due diversi versanti lo stesso brano ferrantiano con opinabile scena erotica in salsa vesuviana. Per non parlare poi della notte dello Strega, quando l'universo mondo finzionico si è scatenato in un live tweet al grido di #stregoni individuando un po' di Ferrante in qualunque forma di vita.

Ecco, Elena Ferrante non si sa chi sia ma si sa più che bene COSA sia: un fenomeno mediatico – e anche commerciale – strutturato da Dio. Con questo alone di mistero che contribuisce a creare il personaggio, tanto bene che pure chi non ha mai preso in mano nessuno dei quattro volumi della saga dell'Amica Geniale sa vita morte e miracoli dell'autrice, gli autori, l'autore, quello che è.

E siccome ora viene Natale e si tirano le somme delle buone azioni fatte durante l'anno, la cara Elena ha deciso di strafare, e ha sconfinato di brutto i confini nazionali. E così, negli ultimi quattro giorni, la ritroviamo sul Guardian, dove segue in classifica una cosetta tipo una riedizione de Il buio oltre la siepe di Harper Lee. E soprattutto sul New York Times, dove è annoverata tra gli autori di narrativa più significativi del 2015. Vicino vicino a Purity di Franzen e a Soumission di Michel Houellebecq, che pure un filino di risonanza internazionale in più – forse suo malgrado – si è ritrovato ad averla, avendo di fatto preconizzato con lucida e per certi versi inquietante precisione quanto sarebbe poi successo nella drammatica realtà della Francia presa d'assalto dal terrorismo. E dove, onore oltre l'onore, compare tra i nomi italiani in classifica insieme a un altro tipetto semi sconosciuto, un certo Primo Levi, la cui opera omnia, presente nella categoria "non fiction", è stata tradotta e curata per il mercato anglofono dalla stessa Ann Goldstein, che in carriera si è occupata anche di Pasolini e di Leopardi, e poi chissà come pure di Baricco. "Ventotto anni dopo il suo suicidio – riporta la nota che accompagna la menzione dell'opera di Levi – la ripubblicazione (in vendita alla modica somma di 100 dollari, aggiungiamo noi) dei suoi scritti riporta l'attenzione sull'ampiezza e sulla coerenza del suo genio".

Storia un pochino diversa per "The Story of the Lost Child", ovvero l'ultimo capitolo dell'Amica Geniale, che appunto quest'anno ha chiuso la tetralogia in cui (secondo la recensione del Guardian) "Ferrante esplora la creatività e l'amicizia tra donne contro la tumultuosa vita politica del Paese" (e ti pareva che non dovevamo farci riconoscere pure lì, ti pareva).

E che – riportano le agenzie statunitensi – "ha occupato le sere, le notti e i weekend dell'editor Goldstein, interessata a portare in America l'opera della Ferrante ancor prima che questa avesse successo in patria". E c'è riuscita se, come commenta l'Atlantic "nel mondo della Ferrante la dinamica dell'anonimato che alimenta la notorietà non potrebbe essere più perfetta". Marketing al servizio della letteratuura: brilliant, se ci pensi.

La cosa drammatica è che a questo punto mi toccherà rimettermi in pari e leggermi tutti d'un fiato i quattro libri dell'amica geniale. Che sennò capace che la Dell'Amore mi scatena contro i perfidi Solara.

L'articolo L’Amica Geniale di Elena Ferrante tra i top 100 books ’15 del NY Times sembra essere il primo su Finzioni.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 3302

Trending Articles