Quantcast
Channel: Finzioni Magazine
Viewing all articles
Browse latest Browse all 3302

Elisabetta Sgarbi fonderà una nuova casa editrice?

$
0
0

(photocredit: mymovies)

 

Le discussioni sul caso Mondazzoli hanno monopolizzato le pagine dei giornali nei giorni caldi in cui il titano editoriale ha preso ufficialmente forma, poi lentamente abbiamo smesso di parlarne, arrendendoci. In questi giorni, però, un'indiscrezione potrebbe riaccendere la luce sull'argomento. Stando a una notizia senza ancora conferme o smentite ufficiali, Elisabetta Sgarbi sarebbe pronta a fondare una nuova casa editrice, abbandonando gli sposi Mondadori e Rcs Libri subito dopo le nozze. 

Sulla stampa nazionale non c'è stata grande eco, forse proprio perché prevale ancora una doverosa cautela, ma se le cose stanno come riportano Lettera 43 e Luca Boschi sul Sole24ore si tratterebbe di uno sganciamento di non poco rilievo. La Sgarbi fu una delle prime a manifestare il proprio malessere di fronte all'acquisto dei marchi di Rcs Libri da parte di Mondadori e proprio attorno a Umberto Eco e a diversi altri autori Bompiani si radunò il nucleo che firmò un manifesto di opposizione alla manovra. Sappiamo che ciò non è servito a impedire la formazione di Mondazzoli, ma la formazione di Mondazzoli non ha impedito ad Archinto e ad Adelphi di tirarsi fuori, ridiventando indipendenti. 

Be', anche la Sgarbi, che di Bompiani è la direttrice editoriale, ha provato a rilevare la casa editrice, ma non c'è riuscita. L'unica possibilità per affrancarsi dal colosso guidato da Berlusconi è dunque la costituzione di un nuovo marchio editoriale in cui l'editrice sarebbe affiancata da Jean Claude Fasquelle, direttore generale delle edizioni Grasset & Fasquelle, che pubblicano Umberto Eco in Francia. Finora è solo un sospetto, ma non è da escludere nemmeno un clamoroso passaggio dell'autore del Nome della rosa al nuovo editore, visto e considerato che dovrebbe essere della partita anche Stefano Eco, figlio dello scrittore e capo ufficio stampa di Bompiani.

È soltanto un'ipotesi, ma certo si tratterebbe di una bella grana per Mondazzoli, che dopo Adelphi rischierebbe di perdere un autore storico e di primo livello, indiscusso pezzo da novanta di casa Bompiani. E chissà che non ci siano già altre firme disposte a seguirlo per dare forma al catalogo della nuova creatura della coppia Sgarbi-Fasquelle, magari proprio alcune di quelle presenti nel famoso manifesto, tra cui si ricordano (solo per limitarci agli autori Bompiani): Pietrangelo Buttafuoco, Mauro Covacich, Michael Cunningham, Sandro Veronesi, Antonio Scurati, Edoardo Nesi, Susanna Tamaro, Thomas Piketty, Aldo Nove, Carmen Moravia. 

 

L'articolo Elisabetta Sgarbi fonderà una nuova casa editrice? sembra essere il primo su Finzioni.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 3302

Trending Articles