Quantcast
Channel: Finzioni Magazine
Viewing all articles
Browse latest Browse all 3302

Torna il Premio Letterario Giuseppe Berto

$
0
0

Dopo alcuni anni di sosta forzata, torna il Premio Letterario Giuseppe Berto, che sceglie come vincitrice una tra le migliori opere prime di narrativa (e quindi scrittori esordienti) che si sono particolarmente distinte nel corso dell'anno. Il Premio si ispira allo scrittore Giuseppe Berto, poco valorizzato dalla critica ufficiale a causa del suo straordinario anticonformismo eppure autore di grandi successi, oltre che scopritore di talenti nel campo letterario. 

La cinquina dei finalisti dell'edizione 2015, che riparte dopo la sospensione del 2011, è questa: Pier Franco Brandimarte, con L'Amalassunta (Giunti), Francesco Paolo Maria Di Salvia, con La Circostanza, (Marsilio), Enrico Ianniello, con La vita prodigiosa di Isidoro Sifflotin, (Feltrinelli), Marco Peano, con L’invenzione della madre, (Minimum Fax), e Elena Rausa, con Marta nella corrente, (Neri Pozza).

Presieduta Da Antonio D’Orrico, critico e giornalista del Corriere della Sera, la Giuria è formata da Cristina Benussi, Università di Trieste, Enza Del Tedesco, Università di Trieste, Giuseppe Lupo, Università Cattolica di Milano e scrittore, Laura Pariani, scrittrice, Stefano Salis, critico e giornalista del Sole 24 Ore e Alessandro Zaccuri, critico, scrittore e giornalista dell’Avvenire. Il vincitore del'edizione 2015 sarà proclamato a Mogliano Veneto, città natale dello scrittore cui è intitolato il Premio, nel corso di una cerimonia che si svolgerà sabato 4 luglio a Villa La Marignana-Benetton.

Il Premio è stato gestito per 22 edizioni dal 1988 al 2010, con una pausa nel 1994, dalle amministrazioni comunali di Mogliano Veneto, dove Berto era nato, e di Ricadi, in Calabria, dove lo scrittore aveva eletto la sua residenza e dove è sepolto. Le due cittadine ospitavano ad anni alterni la cerimonia di premiazione. Nel 2011 a fronte di difficoltà economiche e organizzative il Premio ha subito una sospensione, che da temporanea è diventata definitiva. La rinascita del Premio Berto si deve in particolare all’Associazione Culturale Giuseppe Berto – nata agli inizi del 2013 su iniziativa di Manuela e Antonia Berto, moglie e figlia dello scrittore, e di un gruppo di intellettuali, scrittori, critici – ed è stata resa possibile dall’impegno dell’amministrazione Comunale di Mogliano Veneto.

L'articolo Torna il Premio Letterario Giuseppe Berto sembra essere il primo su Finzioni.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 3302

Trending Articles