Quantcast
Channel: Finzioni Magazine
Viewing all articles
Browse latest Browse all 3302

Le regole sui libri per bambini in Germania e Regno Unito

$
0
0

(Photo Credit by: The Guardian)

I libri per bambini costituiscono un segmento rilevante nel mercato editoriale, coinvolto da continue attenzioni e proposte. Come in Germania e Regno Unito, dove in questi giorni si parla di nuove regolamentazioni nei confronti delle pubblicazioni dedicate ai più piccoli.

Il Giornale della Libreria riporta una notizia che riguarda il mercato editoriale tedesco, dove l'Associazione degli editori e dei librai ha annunciato un provvedimento per gli e-book che presentino contenuti violenti, offensivi verso la sensibilità dei bambini. Per questa ragione, diventeranno obbligatorie le etichette di classificazione in base all'età, come avviene, ad esempio, per i film in Dvd.

Sulla scia di questa assonanza, discutibile o meno – libri come film e video – Christian Sprang, uno dei consiglieri dell'Associazione degli editori e dei librai, ha affermato che agli ebook per bambini verrà applicata la legge sulla protezione dei minori. Dal 2017 ogni ebook avrà delle etichette di classificazione che vanno da 0 (nessuna restrizione) a 18.

Se la Germania si appresta a etichettare i libri per bambini, dal Regno Unito arriva una storia ben diversa, merito soprattutto di una bambina di otto anni. Si chiama Els, frequenta una scuola di Londra e ha scritto una petizione alla Scolastic, casa editrice di libri per bambini. Firmata e sostenuta da oltre 80 persone, tra cui familiari, amici, insegnanti, la petizione chiede alla Scolastic di non etichettare i libri.

«Cosa succede se a una bambina come me piace un libro sui pirati, anche se è etichettato per bambini?», questa la domanda di Els a cui la casa editrice ha risposto prontamente, accettando la richiesta della bambina e impegnandosi a non etichettare i libri: «In Scolastic ci rendiamo conto che ogni bambino è diverso e ha il diritto di scegliere il libro che preferisce. Il nostro obiettivo è avere in catalogo libri per ognuno di loro». La vicenda di Els ha avuto molto seguito nel Regno Unito, tanto che altre case editrici hanno scelto di non assegnare etichette ai libri seguendo criteri di questo tipo.

L'articolo Le regole sui libri per bambini in Germania e Regno Unito sembra essere il primo su Finzioni.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 3302

Trending Articles