Avete presente quella scena de I Tenenbaum in cui Luke Wilson allo specchio si taglia barba, capelli e qualcosa di più? Vista e rivista certo, l’ha rifatta pure Kermit la rana, ma io ogni volta in cui sento Elliott Smith attaccare con Your hand on his arm – haystack charm around your neck mi sento morire. Ecco, in Sandro di Alice Socal, troverete pure questo. Non vi sembra già un ottimo motivo per leggerlo?
Pallas, il protagonista di questa storia, è prima un ragazzo di 16 anni e poi uno di 26. La continuità che viene mostrata tra i due momenti fa riflettere: in una società in cui le responsabilità, anche dopo una certa età, continuano ad essere sempre pressoché nulle, cosa cambia tra questi due momenti? Quello che si spera che vada migliorando con gli anni, è senz'altro la consapevolezza di se stessi, il quanto ci conosciamo e il come, il sapere quello che più o meno siamo o vorremmo diventare. Ma non sempre va così, a volte gli anni passano e la situazione non migliora.
Alice Socal in questa graphic novel ci guida in un viaggio nell'interiorità del protagonista, una lotta con i suoi demoni e con le rinunce che è costretto a fare nel momento in cui deve diventare grande. E nella lista di queste cose figura anche l'allontamento da Sandro, l’amico immaginario che Pallas ha sempre avuto - quella figura calda, tenera, sempre pronta a rassicurarlo e abbracciarlo quando ne ha bisogno. Ma ad una certa età sembra obbligatorio allontanarsene, un distacco forzato senza il quale non sembra possibile iniziare a fare le cose da grandi. E questo è proprio il trauma che Pallas non riesce a superare, per volere di Sandro e per mancanza di determinazione, il protagonista non riesce a diventare grande e viene bloccato ogni volta, lasciandolo in un limbo di eterna adolescenza.
Le immagini del presente e i ricordi del passato – cromaticamente differenziati dal tratto che da grigio si fa rosso – si uniscono dando vita a una storia onirica che riesce a descrivere a fondo le difficoltà di diventare grandi. E la via d'uscita che sembra faticosamente farsi strada, riuscendo a portare un miglioramento nella vita di Pallas, è quella di un'amicizia reale, fuori dalla propria mente.
Alice Socal, Sandro, Eris Edizione, 120 pp, prezzo 15 €
L'articolo Alice Socal | Sandro sembra essere il primo su Finzioni.