Quantcast
Channel: Finzioni Magazine
Viewing all articles
Browse latest Browse all 3302

Di fiere, epiloghi, voglia di shopping e sfide alla sorte

$
0
0

♦ Fiera che vai, usanza che trovi: la nuova gestione di Torino Comics aveva promesso una kermesse convention. Visto che i numeri dei partecipanti si sono gonfiati rispetto a quelli dell’anno passato, si direbbe che siano effettivamente riusciti nell'impresa. Sarà vero? Dipende da cosa si cerca, e cosa si spera. Tanti stand di espositori privati, gadget a non finire, katane in ogni salsa, pochi eventi, poche conferenze, una bella mostra di tavole originali che sembrava soltanto un abbellimento all’area svacco

Un incontro che però ci è spiaciuto perdere è stato quello con Leo Ortolani, amato autore di Rat-man. Piccolo appunto, se non avete idea di chi o di cosa stiamo parlando il consiglio è ora di cominciare ad approfondire, perché le risate che vi farete con questo geniale titolo poche altre letture potranno procurarvele. Durante l'intervista tenutasi alla fiera torinese ha annunciato che sta lavorando alle serie finali, con terrore da parte degli appassionati, i quali però possono dormire tranquilli dato che il loro beniamino non scomparirà ma continuerà a vivere in parodie come quelle di Star Rats. Se ve lo state chiedendo, sì, è la parodia di Star Wars ed è una lettura meravigliosa.

Prossima settimana tripletta di fiere con il Godega Fumetti, il Bologna Comics e lo Smack! di Genova.

Per il Comicon di Napoli c’è la settimana successiva: le promesse di eventi sono succulente, e si aggiunge la presentazione del nuovo fumetto di Milo Manara sulla vita di Caravaggio, edito da Panini 9L in due versioni, la Regular e la Artist Edition che viene arricchita da 16 pagine di contenuti speciali tra cui una lettera di Manara a Caravaggio.

♦ Censurando: l’Associazione delle biblioteche statunitensi ha reso nota la lista aggiornata delle letture più contestate e bandite nel corso dell’anno. Quest’anno sono presenti anche tre fumetti: Persepolis di Marjane Satrapi, per il suo linguaggio offensivo e le opinioni politiche che diffonde (editore italiano Rizzoli Lizard); Saga di Brian K. Vaughan e Fiona Staples, perché presenta nudità, linguaggio offensivo, scene sessualmente esplicite e posizioni contro la famiglia (editore italiano BAO Publishing); Drama di Raina Telgemeier, per i suoi contenuti sessualmente espliciti (editore originale Graphix). Tirando le somme, o meglio considerando il valore dei primi due censurati, speriamo che arrivi presto in italia anche il terzo titolo.

♦ Variegato agli eventi: Il tour di Scott McCloud per presentare Lo Scultore (BAO) è iniziato lunedì con la tappa di Roma, c’è stata quella di Bologna, e noi oggi andremo a quella di Milano. Voi ci sarete, o aspettate di incontrarlo domani a Torino? Non possiamo credere vi lascereste sfuggire un’occasione così imperdibile!

P.S. oggi esce in tutta Italia, quindi se gli eventi non erano a portata di zampa, mettete via la lametta e risparmiate le vene, piuttosto correte dal vostro libraio/fumettaio di fiducia.

Antani Comics (Terni), il cui libraio è famoso a livello nazionale per il blog, partecipa all’iniziativa di #ioleggoperché e, in occasione della giornata del libro, offrirà in omaggio ai suoi clienti uno dei titoli presenti nell’iniziativa, oltre a una selezione di fumetti. 

Da WOW Spazio Fumetto di Milano, venerdì 24 ci sarà la presentazione con gli autori del fumetto e l’album musicale Le Verità di Bébé Donge. Consigliato.

Infine, se questo 25 aprile, previsto piovoso almeno nel centro e nord italiano, vi capiterà di bazzicare per Bologna durante la commemorazione di Castel San Pietro, Roberto Baldazzini presenterà il suo L’inverno di Diego.

♦ Perdite: questo aprile 2015 è stato segnato dalla morte di grandi autori, e non scampa neanche il mondo del fumetto. All’età di 75 anni ci lascia Herb Trimpe, storico disegnatore americano degli anni Settanta e Ottanta, famoso in particolare per le storie di Hulk e per la primissima apparizione del Ghiottone più amato al mondo: Wolverine

♦ Shopping Time: Qui (Rizzoli Lizard) è ieri, è ora, è sempre. O così dicono le presentazioni che si trovano sul web. Si urla al capolavoro: certamente quel che si sente invoglia a dargli una chance.

Aâma vol. 2 – La moltitudine invisibile (Bao Publishing). Non l’avevamo già detto che stiamo aspettando questo secondo volume con una trepidazione da gola secca? Iniziate a recuperare il primo numero della serie, e ci sapremo ridire.

Ecoland. Una zappa ci salverà (BeccoGiallo). Alimentazione e agricoltura si fondono tra fumetto saggi critici illustrazioni e foto. 

Io, assassino (Rizzoli Lizard). La storia di Enrique Rodríguez Ramírez e della sua radicale teoria: l’assassinio come opera d’arte.

Orfani: Ringo #7 – Bambini contro (Sergio Bonelli Editore). Sceneggiato da Luca Vanzella e disegnato da Luca Genovese.

The Walking Dead #22, dopo il ciclo di Guerra Totale la nuova story-line spiazzante che promette di sorprendere anche i fan più smaliziati.

♦ Concorsi e gadget: marcati BAO, che ancora festeggia l’ammissione di Zerocalcare fra i 12 semi-finalisti del Premio Strega (e, ci piace pensare, la candidatura di Golem e Dimentica il mio nome alla Coppa dei Lettori di Finzioni!). Innanzitutto per i lettori di Golem è stata rilasciata l’applicazione DESMO Scanner che permette di trovare tutti i segreti nascosti nel libro. Per iPhone e Android.

Esce la prima settimana di maggio Gus #2 “Bel bandito” e, per festeggiare, la casa editrice di Cliff (il bulldog francese del logo) mette in palio due copie. Da consumarsi entro il 24 aprile.

Sarà presentato invece al Napoli Comicon l’italianissimo “Il porto proibito”. Entro il 27 aprile potrete provare a vincere una delle due copie a disposizione. Tentar non nuoce, mai.

È proprio di oggi, invece, il concorso che mette in palio 10 ingressi omaggio per l’ARFestival che si terrà a Roma il 22, 23 e 24 maggio e che più di altre convention sta tenendo tutti col fiato sospeso per l’aspettativa. Cosa aspettate?

L'articolo Di fiere, epiloghi, voglia di shopping e sfide alla sorte sembra essere il primo su Finzioni.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 3302

Trending Articles