Quantcast
Channel: Finzioni Magazine
Viewing all articles
Browse latest Browse all 3302

Milano Città del Libro 2015: tutti gli appuntamenti

$
0
0

Nell’anno di Expo 2015, Milano diventa anche Città del Libro, consolidando la sua importanza fondamentale nel mondo dell’editoria italiana e assumendo il ruolo non semplice di città vetrina per la promozione del libro e della lettura. Come scrive Il Libraio, la scelta di Milano come città capofila nella rete delle Città del Libro nasce dalla volontà dei promotori: il Centro per il libro e la lettura, la Fondazione per il Libro la Musica e la Cultura di Torino, oltre al Comune di Milano e al Comitato promotore di BookCity. L’obiettivo è quello di dare vita a «un’azione coordinata e sistematica di moltiplicazione delle occasioni di contatto e di conoscenza fra i lettori e chi scrive, produce, vende, presta, conserva, traduce e legge libri, con l’obiettivo di ridare valore all’atto di leggere come momento essenziale per la costruzione di una nuova idea di cittadinanza».

Per prepararsi a un anno di appuntamenti nella Città del Libro, niente di meglio del volume Milano pubblicato da Sellerio, che raccoglie i racconti degli scrittori Giorgio Fontana, Helena Janeczek, Paolo Di Stefano, Neige De Benedetti, Marco Balzano e Francesco Cataluccio. Un libro adatto a chi scopre Milano per la prima volta, ma anche per chi vuole ripensarla o conoscerla al meglio: i racconti «vogliono rappresentare che cosa vuol dire vivere insieme in una città oggi. E che cosa vuol dire vivere una città nell’epoca in cui sembra smarrita la possibilità di riconoscerne un’identità». È così che la vita della città si mescola a quella delle esistenze provano a viverla, accettando come ordinario lo straordinario della loro esperienza quotidiana. Un libro consigliatissimo, per comprendere «la capacità di Milano di essere più reale di ogni sogno o perversione» (cit. Giorgio Fontana) e per capire un po’ di più una città in cui molti di noi faranno un salto nei prossimi mesi.

A questo proposito, ecco il programma con tutti gli appuntamenti del 2015:  

- Incontro nazionale delle “Città del libro”
Data: 5 marzo – Sede: Palazzo Reale
Promotore: Cepell, ANCI, Fondazione per il libro, la musica e la cultura di Torino.

- Convegno internazionale “Digital library / La biblioteca partecipata”
Data: 12 – 13 marzo – Sede: Palazzo delle Stelline
Promotore: Editrice Bibliografica, in collaborazione con Comune di Milano, Regione Lombardia, AIB, AIE

- SBM diventa social! Si inaugura la piattaforma social del Sistema Bibliotecario di Milano
Data: 12 marzo – Sede: Palazzo delle Stelline
Promotore: Settore Biblioteche del Comune di Milano

- BookPride – Fiera dell’editoria indipendente
Data: 27-29 marzo – Sede: Frigoriferi Milanesi
Promotore: Osservatorio degli Editori Indipendenti

- #ioleggoperché
Data: 23 aprile – Sede: Milano
Promotore: Associazione Italiana Editori, in collaborazione con ALI e AIB

- Premio letterario Galdus
Data: 21 maggio- Sede: Sala Verdi del Conservatorio
Promotore: Galdus Società Cooperativa Sociale, Milano

- BiblioPride – Giornata nazionale delle biblioteche italiane
Data: 22-23 maggio – Sede: Palazzo Reale e Rotonda della Besana
Promotore: Associazione Italiana Biblioteche, in collaborazione con IFLA, EBLIDA, Comune di Milano e Regione Lombardia

- Premio letterario Edoardo Kihlgren Opera prima città di Milano
Data: ultima settimana di maggio o prima di giugno
Sede: Centro di aggregazione giovanile Barrio’s, quartiere Barona, Milano
Promotore: Associazione Amici di Edoardo onlus, Milano

- La Milanesiana – ideata e diretta da Elisabetta Sgarbi
Data: giugno – luglio

- “Letti di notte”
Data: 21 giugno – Sede: iniziative diffuse in biblioteche, librerie, altri luoghi
Promotore: Associazione Letteratura rinnovabile

- Patto locale per la lettura
Data: luglio – Sede: Sala del Grechetto, Biblioteca Comunale Centrale
Promotore: Comune di Milano, Settore Biblioteche

- Mostra “Milan, a place to read”
Data: settembre – ottobre – Sede: via Formentini, Milano
Promotore: Fondazione Arnoldo e Alberto Mondadori, in collaborazione con Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Regione Lombardia, Comune di Milano e Associazione Italiana Editori e con il contributo di Fondazione Cariplo

- Libriamoci. Giornate di lettura nelle scuole
Data: ottobre – Sede: da definire
Promotore: Centro per il libro e la lettura, MiBACT, MIUR.

- BookCity
Data: 22-25 ottobre – Sede: tutta la città
Promotore: Comune di Milano, Fondazioni editoriali

L'articolo Milano Città del Libro 2015: tutti gli appuntamenti sembra essere il primo su Finzioni.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 3302

Trending Articles