Quantcast
Channel: Finzioni Magazine
Viewing all articles
Browse latest Browse all 3302

Amina | Il mio corpo mi appartiene

$
0
0

Alla fine ho preso il coraggio a quattro mani e ho telefonato a una compagna del collegio: «Posso chiederti un favore?

Vieni a farmi una foto».

Inizia così la storia di Amina Sboui. Nella sua camera. Al liceo. Ancora giovanissima. Con una foto e un profilo Facebook che di lì a qualche ora sarebbe metaforicamente esploso e avrebbe materialmente fatto esplodere la sua vita.
La sua storia non è una storia qualunque; è la storia di una diciottenne tunisina all'alba della Primavera Araba. La storia di un'adolescente come tante ma diversa dalle tante. L'infanzia in una famiglia agiata ma legata a doppia mandata alle tradizioni. I viaggi. L'apertura mentale come sfida. Il superamento della cultura imposta. L'abbandono della religione. La consapevolezza del proprio corpo. La rivoluzione e il coraggio come spinte necessarie alla vita.

Il mio corpo mi appartiene cover Amina | Il mio corpo mi appartiene

Il mio corpo mi appartiene è il suo libro.

Quando me lo sono ritrovato tra le mani la prima volta ho storto un po' il naso. Il progetto grafico non è dei migliori e io sono quel tipo di persona che spesso i libri li sceglie dalla copertina. Osservavo il viso di questa ragazza guardarmi. Leggiucchiavo qui e là. E mi sentivo infastidita.
Amina non è simpatica. O, almeno, non lo è a me. Si tratta di una sensazione a pelle, ovviamente, tutti ne abbiamo ma tutti possediamo anche – o almeno dovremmo – l'intelligenza sufficiente per non fermarci al primo impatto. Alla copertina, appunto. L'avevo sentita parlare in alcune trasmissioni e letto alcune sue dichiarazioni che erano andate costruendo la mia idea di una giovane sì coraggiosa e rivoluzionaria ma anche arrogante e pretenziosa. Come solo a vent'anni si riesce a essere. Come solo quando il mondo ti osserva e giudica si cerca di essere.

E ho cominciato a leggere. E ho letto di lei. Della sua ribellione scolastica. Degli abusi infantili. Dell'anarchia. Dei primi contatti con le Femen e delle minacce da parte dei salafiti tunisini. Della segregazione tra le mura domestiche. Delle foto. Delle manifestazioni. Del carcere e del suo futuro, che sta scrivendo.

E ho pensato.

Ho pensato che io non sarei mai stata così coraggiosa. Non sarei mai nemmeno stata così forte. E mai così piena di risorse.
Mi ha fatto sentire piccola, Amina. Da un lato. Piccola nel mio mondo di donna occidentale a cui la lettura di Nietzsche non viene proibita ma anzi, incentivata. Piccola nella mia insicurezza dettata dalle centinaia di coperte di Linus che ho e abbiamo a disposizione. Piccola nella mia viltà e nel mio essere gregge. Perché è più facile. Perché la mia comfort zone rimane intatta.

Ma mi ha fatto anche arrabbiare Amina.
Perché Amina non è che scriva così bene; è diretta la sua scrittura, lucida e priva di sovrastrutture e questo le fa onore ma manca di cuore. Manca di empatia. Manca di umanità. E risulta fastidiosa. Risulta saccente. Risulta antipatica. Risulta la scrittura di una ragazzina viziata di vent'anni che vuole fare la rivoluzione.
Poi, però, ci si ferma.
E mi fermo. E penso che forse sì, non sarà brava a rapportarsi col mondo che le è piovuto addosso ma a vent'anni ha fatto e mosso e costruito molto più di quel che io, probabilmente, farò in una vita.
A vent'anni lei, la rivoluzione, l'ha fatta. Col proprio corpo. Nella sua famiglia. Nel suo paese e nella sua cultura.

E allora metto da parte tutto.
Sospendo il giudizio e mi attengo ai fatti. E i fatti sono quelli che leggerete nel libro. E non sono pochi. E non sono leggeri.
Ma tant'è. C'è un mondo anche dove non guardiamo. E, fortunatamente, ci sono persone che guardano per noi.

Mi piacerebbe vivere in un mondo dove non esiste la “nostalgia di casa” perché il mondo intero è la nostra casa. […] Un mondo che abbia per slogan: “Libertà, dignità, giustizia sociale” […]

Amina, Il mio corpo mi appartiene, Giunti 2015

L'articolo Amina | Il mio corpo mi appartiene sembra essere il primo su Finzioni.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 3302

Latest Images

Trending Articles