Quantcast
Channel: Finzioni Magazine
Viewing all articles
Browse latest Browse all 3302

Akab | Defragment

$
0
0

Deframmentare: operazione di ottimizzazione dell'archiviazione dei dati nella memoria di massa di un computer. Consiste nel ridurre la frammentazione esterna dei file presenti sulla memoria stessa ristrutturandone l'allocazione facendo in modo che ciascun file risulti memorizzato in una zona contigua dal punto di vista fisico, permettendo così di ridurre drasticamente i tempi di accesso e lettura dei file. (fonte: Wikipedia)

Una recensione che si apre con una definizione pare voler avere la presunzione di cercare la spiegazione perfetta di ciò che è stato letto. Con Defragment di Akab, invece, vuole semplicemente essere un tentativo di comprendere ciò che un autore ha voluto dire con la sua opera, un elogio alla complessità e alle infinite sfumature che si nascondono dentro ognuno di noi e, in particolare, dentro a una mente così contorta ed espressiva come quella di Akab.

Akab sito1 Akab | DefragmentDico espressiva ma lo dico artisticamente parlando perché sfogliando Defragment la mia mente è corsa subito ai quadri espressionisti dei gruppi di artisti francesi e tedeschi, rispettivamente Fauves e Die Brücke, dove tensioni e stati d’animo venivano manifestati sottoforma di colori violenti impressi su tela con segni incisivi. La particolarità di Akab, però, è la sua capacità di esprimere il turbamento in due soli colori, il bianco e il nero, che nelle tavole di Defragment paiono farsi la guerra, come se fossero in continua lotta fra loro nell’attesa di una forza superiore che possa scegliere il migliore fra loro.

Questa continua lotta, d’altronde, è la vera protagonista di tutta l’opera che ha al centro la mente umana e il suo formidabile potere di accumulare pezzi di vita che con lo scorrere del tempo sono destinati a diventare ricordi. Ma quanti di questi, a distanza di anni, siamo certi che siano reali? Quanti invece, senza la nostra volontà, son semplicemente rimasugli di sogni che si sono trasformati in un qualcosa che vorremmo credere di aver vissuto?

Se Akab ci racconta tutto ciò affidandosi a tavole complesse, caratterizzate da diversi livelli di lettura, le prefazioni e le postfazioni di Luca Barnabé e Serafino Murri tentano in diversi modi di sottolineare come l’intero lavoro sia frutto di esperienze difficili, di un artista che “partorisce ogni tavola dal proprio buio interiore”.

ottimizzare la memoria tentando di ricomporre L cXGZh6 Akab | Defragment

La domanda, ora, sorge spontanea: quali sono cause della perdita e/o di memoria?

I frammenti sono sempre preceduti da una grande esplosione

Akab cerca di deframmentare i propri pensieri proprio come un computer lavora sulla propria memoria, cesellando e definendo ogni piccolo dettaglio, rendendolo unico nel suo genere, forse difficile da comprendere, ma sicuramente destinato ad infinite interpretazioni.

Akab; Defragment; Blu Gallery; 136 pp; euro 18.

L'articolo Akab | Defragment sembra essere il primo su Finzioni.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 3302

Trending Articles