La lettura digitale ha perso terreno in Nord America e UK, è vero. Nel frattempo, però, in Australia gli eBook vanno forte: negli ultimi due anni c'è stata una crescita molto rapida.
Tra il Settembre 2013 e il Settembre 2014, il 7% degli australiani sopra i 14 anni hanno acquistato almeno un eBook via Internet ogni tre mesi, e i dati sono ancora più interessanti per quanto riguarda la fascia d'età immediatamente successiva, visto che si arriva fino al 9,1% per gli australiani tra i 35 e i 49 anni (l'anno scorso erano 8.7%).
Nonostante le statistiche segnalino che gli australiani nella fascia d'età tra i 18 e i 24 stiano perdendo l'abitudine di leggere (il 55.3% aveva letto almeno un libro l'anno scorso, quest'anno sono stati 53.3%) anche nel loro caso si rileva un avvicinamento alla lettura in digitale, il 5.1% ha infatti acquistato un eBook nel 2014, contro il 3.9% del 2013.
Nel frattempo, anche i più anziani si stanno avvicinando alla tecnologia: sono infatti in aumento i senior (65+) che hanno acquistato almeno un eBook nel corso dell'anno, con un passaggio dal 4.1% al 5.4%. Questa fascia d'età è anche quella che si è avvicinata maggiormente alla lettura: il 67.1% ha letto almeno un libro, contro il 64.5% dell'anno scorso.
Date le statistiche (grafico da GoodEReader), l'Australia si rivela una mercato molto promettente per i libri digitali, e chissà che qualche device non possa addirittura portare un marchio australiano prima o poi…
L'articolo La lettura digitale va forte in Australia sembra essere il primo su Finzioni.