Alan Moore ha 61 anni.
Alan Moore è l'autore di fumetti del calibro di V for Vendetta, Watchmen, From Hell.
Alan Moore è un mago*, da circa 21 anni.
Alan Moore ha 61 anni, ed è entusiasta delle possibilità che il digitale offre al fumetto, tanto che sta lanciando una app che è sia comic-reader sia uno strumento per creare nuovi fumetti. Si chiama Electricomics, ed è una app studiata non per espandere l'orizzonte del fumetto tradizionale, ma per sperimentare con i limiti e le potenzialità del fumetto tutto digitale:
Not so much pushing the envelope of comicbook storytelling as folding it up to make a nice hat
Recita il sito, ovvero non è tanto per stiracchiare la copertina delal narrazione a fumetti, quanto piuttosto piegarla bene e farne un bel cappello. Come a dire che i fumetti stanno benissimo così, e questa ne è una presentazione coi controcosi.
Dunque Electricomics proporrà nuovi contenuti digitali, tra cui storie di Moore e di altri collaboratori della portata di Garth Ennis (The Punisher) e Leah Moore, figlia di Alan nonché editor del progetto. La app è creata dagli Ocasta Studios (che hanno progettato app anche per Vodafone, tanto per), e sarà autopubblicata da Moore in persona, in collaborazione con il collega Mitch Jenkins. Il tutto, grazie ai finanziamenti della Digital R&D Fund for the Arts.
Ma al di là dell'epicità che i fumetti di Electricomics comportano, quello che ci piace di più di questo progetto è il toolkit per fumettisti. Trattandosi di una app open source, sarà costantemente aggiornata e migliorata, in modo da garantire strumenti sempre più all'avanguardia per chiunque voglia disegnare e fare il fumettista: infatti, l'app sarà gratuita. Come a dire che non importa se le costre tasche sono bucate, potete bucare voi gli schermi e la carta, con le vostre storie. Su Fumettologica, la traduzione italiana del comunicato stampa:
Più che un semplice trasferimento della forma narrativa del fumetto dalla pagina allo schermo, abbiamo intenzione di creare storie espressamente concepite per testare i limiti di questa tecnologica senza precedenti. [...] Electricomics sarà poi reso disponibile gratuitamente a tutti i magnifici talenti emergenti di cui non dubito sia pieno là fuori, tutti in attesa che gli sia dato accesso a una cassetta degli attrezzi che permetta loro di creare i fumetti del futuro.
Alan Moore ha 61 anni, dicevamo. Quando ha iniziato a disegnare non aveva una lira bucata, ed è comunque riuscito a farsi sentire tramite i suoi disegni e le sue storie. Ora, Alan Moore non è un uomo arrivato, ma un uomo che è ancora in viaggio, alla scoperta di nuove idee e nuovi modi per far conoscere non solo le sue storie, ma le storie di tutti coloro abbiano qualcosa da dire. Vedete, Alan Moore ha 61 anni e non ha paura della novità, del digitale, anzi, lui vede nel fumetto digitale un qualcosa di ancora diverso dal fumetto tradizionale: un nuovo modo per comunicare e distribuire a tutti, senza distinzione e su larga scala, storie e strumenti per raccontare e raccontarsi.
L'articolo Electricomics, Alan Moore e il digitale sembra essere il primo su Finzioni.