Avete presente l’ambizioso (e bellissimo) progetto di Singularity&co., la libreria che si è ripromessa di salvare la fantascienza in quel di Brooklyn?
Ecco.
Siamo lieti di annunciare che anche in Italia prendono sempre più piede iniziative simili.
A provarci è Zona 42, neonata casa editrice indipendente modenese, che ha deciso di riportare la fantascienza in Italia cominciando con un primo titolo: Desolation Road, direttamente dalla penna del pluripremiato Ian McDonald.
L’obiettivo a lungo termine è di pubblicare tre o quattro titoli all’anno, scelti sulla base di due principi cardine: dovranno essere romanzi con un riscontro critico positivo, capaci di conquistare il gusto di un pool di esperti lettori italiani; sarà fondamentale l’alto livello della traduzione italiana, raggiunto grazie al lavoro di professionisti capaci di combinare competenze linguistiche e qualità della scrittura.
Zona 42 pubblicherà sia in digitale sia in formato cartaceo, ma non utilizzerà i canali di distribuzione tradizionali, preferendo instaurare rapporti diretti con le librerie che daranno fiducia al progetto.
«Crediamo da sempre» scrivono i due soci fondatori, «nelle qualità letterarie della fantascienza, crediamo nella sua capacità di suscitare meraviglia ed emozione. Riteniamo sia uno degli strumenti più utili a riflettere sulla contemporaneità, senza per questo dover rinunciare alla capacità d’intrattenimento caratteristica del genere. Dopo oltre quindici anni di frequentazione della scena letteraria, fondare una casa editrice ci è sembrato un passo naturale per restituire all’ambiente quel che di buono ci ha dato in tutti questi anni».
In uno scambio da lettori a lettori, il loro obiettivo è proporre titoli capaci di emozionare, divertire, turbare e far riflettere, selezionando autori e romanzi che hanno riscosso ampio successo nelle prime edizioni originali, per tradurli e portarli al pubblico italiano, partendo dai tradizionali lettori di fantascienza per allargare quanto più possibile il nostro pubblico di riferimento».
Per conoscere meglio Zona 42, sostenere il progetto e rimanere sempre aggiornati sulle ultime novità, vi invitiamo a visitare il sito internet e la pagina facebook dedicata.
L'articolo Benvenuta, Zona 42! Bentornata, fantascienza! sembra essere il primo su Finzioni.