
(photocredit: abc)
Er Ist Wieder Da, vale a dire "È tornato". Chi? Adolf Hitler, che domande. Così si intitola il romanzo di esordio di Timur Vermes, che ha immaginato un fuhrer addormentato per sessantasei anni, di ritorno nella Germania di Angela Merkel. Le critiche e le polemiche non sono mancate, ciononostante il libro è schizzato subito in cima alle classifiche tedesche, vendendo 400mila copie.
Si tratta di un romanzo satirico in cui Hitler si risveglia per tornare sulla scena come una vera e propria star. Con tutto il suo ambadaran di pose, scatti, fiammate e monologhi diventa immediatamente l'idolo degli spettacoli televisivi. Non può mancare, poi, la sua nuova candidatura in politica, con un programma in cui c'è spazio per prenderla anche con gli escrementi dei cani. Comicità alle stelle, che ha portato Er Ist Wieder Da a battere concorrenti del calibro di Ken Follett e Paulo Coelho. L'autore ha dichiarato: "Voglio mostrare che Hitler avrebbe la possibilità di ottenere un grande successo anche oggi, proprio come allora, solo in un modo diverso".
L'argomento Hitler, soprattutto in Germania, è abbastanza delicato, ragion per cui non è così facile riderci sopra. Risate amare, anche quelle di un'opera satirica come quella di Vermes (in Italia pare che arriverà edita da Bompiani), che prova a sfidare e a giocare con il fantasma del fuhrer, ancora tragicamente presente nella cultura tedesca. Ridere per esorcizzare, quindi. Una via simile è stata percorsa di recente anche da Enrico Brizzi, che con la sua trilogia dell'Epopea Fantastorica Italiana ha immaginato un'Italia vincitrice della Seconda Guerra Mondiale, acerrima nemica della Germania e soprattutto condotta a divenire una florida repubblica niente meno che da Mussolini, vivo e vegeto fino agli anni Sessanta. Il bello della finzione letteraria è che si può plasmare la realtà storica, il che significa usarla, tenerla vivida. Niente tragedie, né offese: la storia è lì da monito per tutti, indimenticabile e indimenticata. Anziché far finta che non sia esistita, ben venga chi riesce a ribaltarla, disinnescandola.
L'articolo In Germania il ritorno di Hitler diventa un best-seller sembra essere il primo su Finzioni.