
Photocredit: radiorEvolution Parma
Ma veniamo ora alla questiona principale: la prova costume. Perché possiamo stare qua per ora a parlare di libri, ma se poi in spiaggia ci presentiamo con un eReader che andava di moda quest'inverno ci facciamo brutta figura, nevvero. Per aiutarci a scalare la classifica dei più ganzi tra i nostri amici, il digitale ci viene in aiuto. Sono in arrivo due novità che cambieranno per sempre il nostro modo di concepire gli eReader e la lettura: l'eReader impermeabile e l'eReader col display flessibile. Aveteceli.
Nell'Internet in questi giorni c'è un costante cicaleccio intorno al nuovo PocketBook Aqua e le sue proprietà impermeabili. Perché sì, questo mese PocketBook lancerà il suo nuovo eReader, Aqua appunto, che è in effetti impermeabile. Potete leggere gli eBook nella vasca da bagno senza nemmeno un pensiero, portarvelo al mare, usarlo come tavola per salvare Rose e uccidere Jack nella vostra ricostruzione Lego® di Titanic. Dal lato strettamente tecnico delle sue caratteristiche, il device ha un display da 6 pollici e-Ink Pearl, con risoluzione 800×600 e 4GB di memoria (oltre 4000 libri, tipo). È del tutto impermeabile, il che significa che non ha pulsanti — è completamente touch — né scheda SD (da qui la compensazione con i 4GB di memoria), e purtroppo non è sovrailluminato. Comunque, con questo giocattolino potreste non solo leggere sul bagnasciuga, ma addirittura tuffarvi a bomba in acqua e poi rimanere ad un metro di profondità per mezz'ora a leggere in apnea.
Perché l'ultima domanda da figo intellettuale del vostro amico spocchioso è stata: «qual è il posto più strano in cui hai letto?», e la tromba dell'ascensore era davvero troppo un clichè.
Se invece non siete tanto da mare ma vi piacciono comunque l'avventura e le condizioni estreme, siate pronti per l'arrivo del nuovo Kindle Paperwhite 3. Sì, è vero che è da poco uscito il 2, e infatti già ci eravamo chiesti che senso avesse una nuova release così presto, ma forse abbiamo svelato l'arcano. Il Paperwhite 3, infatti, si avvarrà della tecnologia di ultima generazionen TFT (Thin Film Transistor). Il device sarà più leggero degli altri, con una risoluzione maggiore e un display flessibile: Kozlowski di Good EReader l'ha provato in anteprima ad una fiera dell'elettronica, e dice che «The e-paper screen glides like a feather when dropped», cioè lo schermo di carta elettronica plana come una piuma quando lo lasci cadere. Adesso, magari Kozlowski ha un attimo liricizzato la sua esperienza, ma viene da pensare che con un eReader così potete fare free-climbing alla Mission:Impossible 2 e mettervi a leggere sui cucuzzoli delle montagne senza paura di rompere il vostro eReader: tanto non cade, fluttua, quindi via, vi buttate a volo d'angelo con la tuta da scoiattolo volante e lo si recupera senza problemi, no?
L'articolo Il tuo eReader è pronto per la prova costume? sembra essere il primo su Finzioni.