
Noi italiani, anzi, loro italiani, perché a noi finzionici leggere piace; loro italiani hanno fama di non essere dei gran lettori. Vero è che il digitale qualche cambiamento, seppure piccolino, lo sta portando; i francesi, che in questo frangente hanno sempre avuto una fama migliore della nostra, stanno registrando dei dati positivi proprio grazie alla lettura digitale, "numérique", la chiamano loro.
È stato recentemente pubblicato un sondaggio sulla lettura digitale in Francia, l'ha realizzato Chapitre.com, uno dei maggiori ebook store della Francia, da cui sono emersi diversi dati molto carini e – relativamente – positivi, è per questo che vogliamo parlarne.
La relatività della positività dei numeri che sono venuti fuori dal sondaggio è data dal fatto che la base è di poco più di 1400 utenti, se contiamo che in Francia ci sono quasi sessantasette milioni di persone… beh se ci mettiamo a fare questi calcoli stiamo già cercando di vedere il bicchiere mezzo vuoto! Lo sanno tutti che la maggior parte dei lettori digitali si approvvigiona su Amazon. Mille e quattrocento è una cifra dignitosa.
Dal sondaggio è emerso che la vendita di ebook è aumentata di tre volte nello scorso anno. Il 300% in più non è certo roba da ridere!
Attraverso questi numeri si può scorgere il ritratto del lettore medio di ebook.
Innanzi tutto è simpatico notare che se secondo la Questura, pardon, il Ministero della Cultura, il 57% dei francesi legge meno di cinque libri l'anno (tra carta e digitale), dal sondaggio Chapitre emerge che il 72% di coloro che hanno risposto ne legge più di cinque.
Vediamo di snocciolare meglio questi numeri: il 35% tra gennaio e ottobre 2013 ne ha letto tra i cinque e i dieci; il 20% tra gli undici e i venti; e il 17% di più.
Un altro dato, al quale siamo già stati abituati, anche dai sondaggi dell'AIE sui lettori italiani, è che il 34% legge di più da quando ha cominciato ad acquistare ebook. La spesa media si aggira attorno ai 147 euro. Con una media che si aggira tra i 9 e i 15 euro a ebook, mica poco!
Ma chi è esattamente il lettore medio francese? Il sondaggio parla chiaro: si tratta di una donna (78%), tra i 45 e i 64 anni (51%), legge su ereader (82%), ma non disdegna il tablet (21%), per lo più legge polizieschi e romanzi rosa, questi ultimi in particolare li legge con maggiore libertà, visto che non se ne accorge nessuno!
L'81% trova l'ebook più comodo dei libri cartacei, perché in un unico device ci stanno una caterva di titoli, e ce li si può portare appresso senza problemi di spazio o di peso… ma, ed è questo il bello dei sondaggi, la loro capacità di portare a galla le incongruenze: il 76% legge, infatti, per lo più… in camera da letto!
L'articolo Ebook store francesi che danno i numeri sembra essere il primo su Finzioni.