Quantcast
Channel: Finzioni Magazine
Viewing all articles
Browse latest Browse all 3302

I libri che mi hanno abbandonato

$
0
0
I libri che mi hanno abbandonato

Photo Credit: Mladen Penev

Quando il tuo partner fa sesso a destra e a manca e tu lo lasci, in realtà è lui che ha deciso di chiudere. Con certi libri è uguale: do al libraio qualche cammello, torno a casa con un paio di romanzi e loro tentano di tutto per farsi abbandonare. Alcuni sui preliminari, altri un attimo prima dell'amplesso, altri ancora durante la sigaretta (pochi, perché non fumo).

Il conte di Montecristo (attenzione, contiene spoiler)

Uau. I capitoli del carcere mi hanno tenuto incollato. Cos'è quel rumore proveniente dal muro della cella? Le guardie si accorgeranno che c'è lui nel sacco? Presto, datemi delle anfetamine, devo restare sveglio per sapere che succede!

Dopo la fuga dal carcere e qualche altra microavventura, Edmond inizia a vendicarsi dei sui carnefici sotto una falsa, affascinante identità. Bellissimo. A un certo punto però, tipo al 90% del libro, decide di rivelare il suo vero nome. Qualcuno dice "Oh.", gli altri non ricordo cosa fanno, ma leggere da quel momento in poi per me non ha più senso. Hai la sensazione che non ci sia più niente da vedere, niente da aspettare. Anzi, se potete mandatemi due righe per spiegarmi come sistema le ultime faccende burocratiche.

La scopa del sistema (attenzione, contiene illazioni)

Ho sentito dire così tante volte che Wallace è un genio e mi stanno così simpatiche le cose che ho letto e visto su di lui che aprendo un suo libro mi aspettavo di essere travolto da centinaia di minipony che surfano su un arcobaleno. L'arcobaleno mi sarebbe entrato nel petto e avrebbe mischiato tutti gli organi interni fino a formare una poltiglia fucsia che mi avrebbe dato un piacere simile a questo. Prima di iniziare ho persino aspettato che dalla stanza uscissero tutti per paura di avere una polluzione improvvisa.

Ora, io credo che gli esseri umani abbiano ragione: Wallace è un grande. Solo che l'aspettativa abnorme ha rovinato tutto. Sono andato avanti per pagine e pagine e pagine seguendo queste tizie nella camera di un dormitorio e mi sono sentito come quando guardavo per ore Jonathan del Grande Fratello intento a scotonarsi l'ombelico.

Non ne ho parlato con nessuno perché temevo un "Ecco! Ma è proprio questo che David cercava di ottenere! È una denuncia acuta e pazzesca contro…" Ok, però io mi sono annoiato.

Vi prego, fan di DFW, non odiatemi: ho letto poco, in maniera sciatta e non ho nemmeno una visione d'insieme. Esercito il mio diritto di essere superficiale così come, quando ne ho voglia, esercito quello di essere compulsivo.

Lamento di Portnoy (attenzione, contiene oscenità)

Roth, questo è un libro bellissimo e tu sei straordinario, però se decidi di scrivere ancora, ti prego, un "mordente", pure così per sbaglio, faglielo cadere dentro. Tanto il Nobel ormai è andato. Mi diverti molto ma faccio fatica a non abbandonare il libro. Prima che tu me lo chieda: no, la masturbazione non è un leit motiv sufficiente per riprenderlo in mano.

Mattatoio n. 5 (attenzione, contiene amenità)

Mi sono chiesto più volte perché lascio questo libro a poche decine di pagine dall'inizio e la risposta è:

Non ne ho. La più pallida. Idea.

Ci sono tutti gli ingredienti: uno scrittore che mi piace, un incipit buffo, una copertina rossa. Ci siamo appartati due o tre volte ma non funziona, è inutile. Siamo rimasti amici, ci teniamo in costante contatto visivo. Magari un giorno, chissà.

La Sacra Bibbia – Dio tramite ghostwriter (attenzione, contiene)

Dicono sia una fonte straordinaria di saggezza e viene citata spesso, così ho voluto provare. È andata più o meno così:

In principio Dio creò il cielo e la terra.

Niente di nuovo sotto il sole (anche perché non è ancora stato creato). Sono andato a prepararmi un tramezzino.

La terra era informe e deserta e le tenebre ricoprivano l'abisso e lo spirito di Dio aleggiava sulle acque.

Mi è arrivato il messaggio di una ragazza su Whatsapp. È una cosa rara, pure adesso che la terra è molto popolata, così ho fatto una pausa per rispondere.

Dio disse: «Sia la luce!». E la luce fu.

Dio vide che la luce era cosa buona e separò la luce dalle tenebre e chiamò la luce giorno e le tenebre notte.

[...]

Dio chiamò il firmamento cielo.

[...]

Dio chiamò l'asciutto terra e la massa delle acque mare.

[...]

Dio fece le due luci grandi, la luce maggiore per regolare il giorno e la luce minore per regolare la notte, e le stelle.

E questa si chiama "luna". Sono andato a rivedere Libro (Fascetta). A questo punto credo di aver infranto qualche diritto qua e là (ma devo ancora controllare le date per vedere chi l'ha scritto prima). Andando avanti ci sono le solite cose: soggiogate la terra, questo è buono e questo no, ricordatevi di chiudere il gas, sterminate primogeniti random e così via. Anche quando ammazzano qualcuno si sa subito chi è stato. Non mi sento di dare giudizi negativi perché se un libro vende così tanto un motivo ci sarà. Mi riservo di dare un'occhiata alla versione in aramaico per capire se è un problema di traduzione. Per adesso sto imparando l'alfabeto.

La verità è che sono tutti dei grandi libri, altrimenti non li avrei inseriti nella lista (sarebbe normale abbandonare un "Manuale per attaccare bottoni verdi durante i giovedì mattina del 1972 a persone che si chiamano Raffaella"). Sono però sicuro che abbiamo tutti dei libri attraenti o importanti che per qualche motivo non riusciamo proprio a finire. Quali sono i vostri?

L'articolo I libri che mi hanno abbandonato sembra essere il primo su Finzioni.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 3302

Trending Articles