
Photo credit: Il Gufo Rosa
Possibile che nell'Era di Internet, del digitale, del telelavoro, ancora capita di non poter partecipare al corso/conferenza/master/seduta spiritica che ci cambierebbe tutto, nelal vita e nel curriculum, perché si tiene in un'altra città? In genere, i migliori corsi inerenti all'editoria digitale (o comunque quelli più in evidenza) si tengono a Milano o a Roma. il che significa che buona parte d'Italia è sistematicamente tagliata fuori. Sarebbe bello se l'e-News di oggi fosse su una rete capillare di corsi professionali sul digitale. Purtroppo non è così, ma perlomeno la location del prossimo corso di rilievo è Bologna: emiliani e romagnoli tutti, una possibilità anche per quei voi che non avrebbero avuto il becco per una trasferta.
Quintadicopertina ha organizzato, per il weekend del 18 e 19 Gennaio 2014, un corso intensivo per la creazione di eBook in EPUB 2. Non occorre avere conoscenze pregresse in materia di informatica per partecipare, nè avere un qualche tipo di qualifica professionale, solo che sappiate usare decentemente un computer e sappiate cos'è un eBook. Qui le info.
Il laboratorio, organizzato dalla genovese Quintadicopertina, sarà ospitato nelle sale di un Un Altro Studio, nel centro di Bologna, proprio nei pressi della celebre finestrella inaspettata sul canale. Non si terranno lezioni su InDesign nè su altri programmi di grafica, e neppure si illustrerà come creare eBook con Adobe (dalle stelle alle stalle): si apprenderà come creare ed impaginare un eBook EPUB 2 indipendentemente da formati proprietari, tramite linguaggi XHTML su CSS. Che non sono titoli di telefilm americani: il primo è un linguaggio di programmazione, il secondo è un foglio di stile. Ma ci sarà modo di imparare tutto.
Scopo del corso è consentire ai partecipanti di creare autonomamente un eBook, ma non è rivolto esclusiamente a scrittori e aspiranti tali, bensì anche a tutti quegli addetti ai lavori (tra cui i famosi asciugacodici) che desiderino approfondire la questione eBook ed affinare le proprie competenze. La partecipazione alle due-giorni ha un costo di € 320, ma occhio giovani: entro il 25 Novemrbe si paga meno.
Piccola e giuro breve digressione: investire nell'editoria digitale e tagliare un po' sulla carta, nonostante la filiera di produzione del libro si accorci incredibilmente, significa anche creare nuovi lavori e posti di lavoro. Impagnare un eBook non è il mestiere di un grafico, ma nemmeno ci si può affidare esclusivamente all'esperienza tradizionale pur ignorando i rudimenti dell'informaticam vulgaris: occorrono forse nuove figure professionali, in un settore del tutto nuovo, perché questo decolli davvero.
P.S. Il gufo che vedete nell'immagine in alto è il Gufo Rosa protagonista di una bella trilogia di ebook per bambini pubblicata da Siska Editore. Potete vedere il booktrailer del terzo capitolo in questa pagina!
L'articolo A Bologna, laboratorio per creare eBook sembra essere il primo su Finzioni.